×
1 313
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 ott 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Yoox lancerà un marchio di sua proprietà generato dai dati

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
11 ott 2018

Yoox, il portale italiano dedicato alla vendita di articoli di moda e lusso di fascia alta, lancerà un suo marchio di proprietà nei prossimi giorni. Un annuncio fatto il 9 ottobre da Federico Marchetti, CEO di Yoox Net-a-Porter (YNAP) nel corso della conferenza londinese “Wired Smarter”. Mentre inizialmente aveva la particolarità di vendere i marchi di lusso, e soprattutto le loro vecchie collezioni, adesso il sito di origini bolognesi va proprio a diventare il creatore di un brand.

Federico Marchetti il 9 ottobre ultimo scorso, durante la conferenza "Wired Smarter" a Londra - Wired Smarter


Il nome della futura griffe non è stato rivelato dal fondatore e massimo dirigente di Yoox, che da aprile guida il consiglio di transizione sorto in seguito all'ascesa di Richemont fino al 100% del capitale sociale, ma è stato annunciato che le collezioni saranno in parte generate partendo dai dati accumulati nel corso degli anni da YNAP. Un concept basato sui gusti e le aspettative dei clienti del portale Yoox il quale però, ha avvertito Federico Marchetti, non eviterà comunque di passare nelle mani del team creativo per il suo trattamento. L'imminente lancio potrebbe riguardare sia la moda che gli accessori, femminili come maschili, se si guarda al profilo delle assunzioni interne effettuate per costituire lo studio.
 
Non si tratterà tuttavia della prima incursione del gruppo nel campo dei marchi di proprietà. Mr Porter, declinazione maschile del portale Net-a-Porter, con il quale l’italiano si è fuso nel 2015, ha lanciato un marchio tutto suo a fine 2017.

La scelta di fare ricorso ai big data non costituisce assolutamente una novità, poiché la società ha da tempo messo in bella evidenza i propri dati per attirare i marchi sul suo portale. Ne emerge il fatto che nei 9,5 milioni di ordini effettuati dai portali del gruppo YNAP nel 2017, il carrello medio è stato di 328 euro, su un pubblico di 3,1 milioni di consumatori attivi, contro i 2,9 milioni dell'anno precedente.
 
Ormai acquistato completamente dal gruppo svizzero (ma di origini sudafricane) Richemont, Yoox Net-a-Porter ha registrato un’annata record nel 2017, arrivando a 2,1 miliardi di euro di vendite (+16,9%), e generando un Ebitda di 169,2 milioni di euro, contro i 155,7 milioni dell’anno precedente. Il gruppo prevede d’investire tra i 170 e i 180 milioni di euro nell’esercizio in corso.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.