×
1 292
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
HR Manager Retail
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
Di
Ansa
Pubblicato il
12 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Yoox con Carlo d'Inghilterra al fianco dei nuovi artigiani

Di
Ansa
Pubblicato il
12 nov 2020

Yoox net-a-porter e la The Prince's Foundation del principe Carlo d'Inghilterra lanciano una collezione di luxury ready-to-wear uomo e donna composta da diciotto capi. La capsule è il risultato del progetto 'The Modern Artisan', una partnership unica nel suo genere che mira a rafforzare le competenze sartoriali e a formare professionalmente gli apprendisti artigiani nel Regno Unito e in Italia.

Federico Marchetti e Carlo d'inghilterra


I giovani avranno così le competenze necessarie per realizzare capi di lusso rispettando standard di qualità fra i più elevati. La collezione è composta da dieci modelli da donna e otto da uomo è disponibile su tutti i quattro brand del gruppo con una platea di 4,3 milioni di clienti.

"Sono rimasto enormemente impressionato dagli sforzi, dalle idee e dalla visione mostrata dagli artigiani del Regno Unito e dell'Italia. Spero che conservino da questa esperienza un bagaglio di conoscenze e che abbiano capito come un approccio sostenibile alla progettazione e alla produzione possano essere utili e applicabili alle loro imprese o alle loro carriere future. La chiave per me”, ha detto il principe di Galles che da sempre è impegnato sul tema della sostenibilità, “è riscoprire l'importanza che la natura riveste, capire da dove provengono i materiali naturali e come possono essere utilizzati in modo sorprendente e innovativo. Dopo tutto, la natura è la fonte di tutto".

La collezione è stata disegnata da sei studenti italiani del centro di ricerca Fashion in Progress (FiP) del Politecnico di Milano. Allo stesso tempo, degli artigiani britannici hanno seguito corsi di formazione professionale per la produzione di lusso in piccole serie presso il Centro di Formazione Tessile di Dumfries House, quartier generale della The Prince's Foundation nell'Ayrshire in Scozia. Durante questa fase, gli artigiani hanno appreso tecniche di produzione avanzate, dalla cucitura al disegno del modello e al controllo qualità, e allo stesso tempo acquisito l'expertise necessaria per lavorare adeguatamente lana, cachemire e seta, assicurandosi che le finiture dei vari modelli siano all'altezza del mercato del lusso. Queste competenze sono state formalmente riconosciute con la certificazione 'Modern Apprenticeship Award in Heritage Textiles' in partnership con il Glasgow Clyde college.

I capi in maglia sono stati disegnati dagli artigiani italiani e realizzati presso il maglificio di Johnstons of Elgin ad Hawick, in Scozia, dove i partecipanti hanno potuto approfondire il processo di lavorazione britannica dei filati.

Tutti i proventi derivanti dalla vendita della collezione saranno donati alla The Prince's Foundation per sostenere lo sviluppo e la gestione dei programmi formativi destinati a preservare le competenze artigianali tessili. Il progetto The Modern Artisan è una partnership di lungo termine tra il gruppo presieduto da Federico Marchetti e la fondazione del principe Carlo all'interno di Homo Faber della Michelangelo Foundation nel 2021. I Modern Artisan classe 2020 sono: Giulia Albini, Graeme Bone, Nicole Christie, Alice D'Andrea, Andrea De Matteis, Francesca Galloni, Jillian Halfpenny, Lorenzo Lanari, Andrea Parolini e Tracey Whalen.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.