×
1 285
Fashion Jobs
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
18 feb 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Ynot? rilancia le calzature e apre il secondo monomarca a Orio Center

Pubblicato il
18 feb 2020

Ynot?, brand di borse, calzature e abbigliamento donna fondato nel 2010 da Giorgio Li Shih, affida dalla PE 2020 la propria linea di scarpe alla veneta One Way Italia, con l’obiettivo di rendere la collezione più coerente con il DNA del marchio.

Le proposte Yes Bag di Ynot? per l'AI 2020-21 - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
“Partiamo con una collezione di 24 pezzi, con prezzi al pubblico tra 59 e 89 euro, ampliata per l’AI 2020-21 a 60 modelli. Inoltre, se per la prima stagione ci siamo focalizzati su una proposta sportiva, per il prossimo inverno abbiamo introdotto calzature più urban, come stivali e anfibi”, ha raccontato a FashionNetwork.com Li Shih, incontrato in occasione di Mipel. “Siamo già entrati in 150 punti vendita, con l’obiettivo di salire a 300 con la prossima stagione”.
 
Oltre all’Italia, Ynot? punta a introdurre le calzature nei Paesi in cui è già ben posizionato con gli accessori, a partire dalla Grecia, dove il brand è presente in circa 120 negozi. In generale, la società ha in programma anche per le borse una nuova strategia distributiva, che si focalizzerà inizialmente sull’Europa, in particolare Francia, Germania e Spagna, per poi valutare anche altri mercati.

Ynot?, autunno/inverno 2020-21 - Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
In vista cambiamenti anche per la linea di abbigliamento, presente oggi in circa 150 store in Italia, oltre a qualche negozio in Russia e in Grecia: “Stiamo valutando se trovare un nuovo licenziatario o iniziare a gestire direttamente la collezione, con partner produttivi italiani; il tutto a partire dalla PE 2021”.

Sul fronte retail, Ynot?, che dispone di un monomarca di 60 mq in via San Raffaele 3 a Milano, vicino alla Rinascente, aprirà a maggio un secondo negozio diretto all’interno del centro commerciale Orio Center di Bergamo, che servirà da test per altri nuovi opening, probabilmente uno quest’anno e un paio nel 2021. Il marchio dispone anche di sette corner in negozi indipendenti sul territorio italiano e sette concession presso Coin.

Photo: Laura Galbiati - FashionNetwork.com

 
Per quanto riguarda l’online, il marchio ha in programma di potenziare il proprio e-commerce in ottica di collaborazione con il wholesale: “Da luglio 2020 non daremo più la possibilità ai nostri rivenditori di vendere i nostri prodotti sui marketplace, per tutelare il canale wholesale da una potenziale concorrenza scorretta sui prezzi e avere sempre più cura della distribuzione, anche online”.
 
Negli ultimi anni Ynot? ha selezionato la propria rete vendita wholesale, che oggi conta circa 700 multimarca in Italia. “Tale strategia ha determinato una leggera flessione di fatturato nel 2019, che si è chiuso a 11,5 milioni di euro. Prevediamo un 2020 stabile e di tornare a crescere nel 2021”, conclude Li Shih. “La nostra collezione si compone di circa 250 modelli, declinati in 2000 referenze. Il 50% delle vendite è rappresentato dalla storica linea Yes Bag, caratterizzata da stampe che richiamano città importanti come Milano, Parigi e Londra, ma oggi abbiamo proposte anche in tinta unita, adatte a tutti i gusti e a tutte le età. Oltre alle borse, in sintetico e in pelle, abbiamo alcune proposte di valigeria e modelli più business, pensati per un pubblico maschile”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.