YNAP affida il Medio Oriente a Celine Lefebvre
YNAP dà il benvenuto a una manager con una vasta esperienza in Medio Oriente. Il gruppo di vendita di moda online Yoox Net-A-Porter, detenuto dal colosso del lusso Richemont, che la scorsa estate ha venduto quasi la metà delle sue azioni alla piattaforma Farfetch, annuncia la nomina, dal 23 maggio, di Celine Lefebvre nel ruolo di general manager di questa regione ad alto potenziale.

"Il Medio Oriente è una regione dinamica e in forte crescita, che rappresenta una grande opportunità per noi di sviluppare e perfezionare la nostra offerta di servizi e prodotti ai clienti locali", ha dichiarato Alison Loehnis, CEO ad interim di YNAP. Il gruppo è presente in questo mercato dalla fine del 2016 attraverso una joint venture, di cui detiene il 60%, creata con Symphony Investments, il fondo di investimento della famiglia di Dubai dell'imprenditore Mohamed Alabbar, entrato anche nel capitale di YNAP lo scorso anno, con una quota del 3,2%.
Alison Loehnis si dichiara felice di dare il benvenuto a "una manager esperta", che, "grazie alla sua vasta esperienza internazionale e alla sua profonda conoscenza del mercato del lusso, è nella posizione ideale per portare avanti la nostra strategia commerciale e i nostri ambiziosi piani di crescita".
In effetti Celine Lefebvre vanta oltre vent'anni di esperienza nel lusso, nelle vendite, nel marketing e nello sviluppo del business in questo settore. "Nel suo nuovo ruolo, sarà responsabile dell'ottimizzazione dell'esperienza del cliente e dell'approfondimento della localizzazione, adattando al meglio l'offerta di prodotti ai clienti locali", specifica l'azienda.
Lefebvre ha iniziato la sua carriera a Londra presso Dunhill nel 1997, prima come responsabile dello sviluppo commerciale e poi come responsabile prodotto. In seguito ha ricoperto incarichi di responsabilità nella storica maison inglese del lusso Asprey, dal 2002 al 2006, e poi fino al 2009 all'interno del gruppo Kering. Nel 2010 è entrata a far parte del gruppo Chalhoub, principale distributore di marchi di lusso in Medio Oriente, con il quale ha lavorato per nove anni ricoprendo diverse posizioni dirigenziali, dal marketing allo sviluppo del business digitale.
Dopo la pandemia si è trasferita in Australia, dove si è occupata delle vendite internazionali del marchio di bellezza Vida Glow, prima di fondare la sua società di consulenza, Nomad Lux, nel 2022.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.