Yeezy: un business da oltre un miliardo di dollari?
In quasi cinque anni d’esistenza, il brand Yeezy è diventato un protagonista del settore delle scarpe da ginnastica, apportando un tono e uno stile diverso al mercato. Il marchio, che è intimamente associato all'immagine del rapper americano Kanye West, fa affidamento sulla forza industriale e commerciale di Adidas.

L’anno scorso, Kasper Rorsted, il CEO del gruppo tedesco, ha spiegato che voleva far aumentare la forza di Yeezy. “Non c'è dubbio che l’etichetta Yeezy abbia un impatto fondamentale sulla posizione complessiva del nostro marchio a livello globale, ma nel più ampio contesto di un'azienda da 25 miliardi di dollari, rappresenta una piccola parte della nostra attività”.
Ancora oggi è complicato conoscere con esattezza il vero peso dell'etichetta della stella dell’hip-hop, proprio come il contenuto degli accordi che vincolano Kanye West ad Adidas. Il CEO del gruppo delle tre strisce aveva solamente annunciato in primavera di voler lanciare una ventina di modelli Yeezy quest’anno, perché la forza del marchio sta nel mantenere la sua immagine esclusiva, nonostante i lanci sempre più consistenti.
In un articolo del New York Times, una fonte consultata sull’influenza di Kanye West nell’attività di Adidas ha annunciato che Yeezy dovrebbe superare gli 1,3 miliardi di dollari (1,14 miliardi di euro) di giro d’affari nel 2019. L’artista statunitense avrebbe ottenuto, come royalty, il 5% delle vendite nette sulle scarpe e l’abbigliamento.
Tuttavia, l’ambizione dichiarata da Kanye West di superare la label Jordan è ancora da realizzare. L’anno scorso, il marchio di sneaker del gruppo Nike ha registrato vendite per oltre 2,8 miliardi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.