×
1 248
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Yeezy: un business da oltre un miliardo di dollari?

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
3 lug 2019

In quasi cinque anni d’esistenza, il brand Yeezy è diventato un protagonista del settore delle scarpe da ginnastica, apportando un tono e uno stile diverso al mercato. Il marchio, che è intimamente associato all'immagine del rapper americano Kanye West, fa affidamento sulla forza industriale e commerciale di Adidas.

Una scarpa per il basket prodotta dalla label del rapper Kanye West. - Yeezy


L’anno scorso, Kasper Rorsted, il CEO del gruppo tedesco, ha spiegato che voleva far aumentare la forza di Yeezy. “Non c'è dubbio che l’etichetta Yeezy abbia un impatto fondamentale sulla posizione complessiva del nostro marchio a livello globale, ma nel più ampio contesto di un'azienda da 25 miliardi di dollari, rappresenta una piccola parte della nostra attività”.
 
Ancora oggi è complicato conoscere con esattezza il vero peso dell'etichetta della stella dell’hip-hop, proprio come il contenuto degli accordi che vincolano Kanye West ad Adidas. Il CEO del gruppo delle tre strisce aveva solamente annunciato in primavera di voler lanciare una ventina di modelli Yeezy quest’anno, perché la forza del marchio sta nel mantenere la sua immagine esclusiva, nonostante i lanci sempre più consistenti.

In un articolo del New York Times, una fonte consultata sull’influenza di Kanye West nell’attività di Adidas ha annunciato che Yeezy dovrebbe superare gli 1,3 miliardi di dollari (1,14 miliardi di euro) di giro d’affari nel 2019. L’artista statunitense avrebbe ottenuto, come royalty, il 5% delle vendite nette sulle scarpe e l’abbigliamento.
 
Tuttavia, l’ambizione dichiarata da Kanye West di superare la label Jordan è ancora da realizzare. L’anno scorso, il marchio di sneaker del gruppo Nike ha registrato vendite per oltre 2,8 miliardi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.