×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
10 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Xacus sbarca a Milano

Pubblicato il
10 ott 2022

Xacus debutta nel retail fisico con uno spazio di 150mq tra classico e innovazione nel cuore di Milano, in zona Brera, che funge anche da hub creativo. Il negozio dell’azienda vicentina di camiceria si trova nel palazzo di Via Solferino 7, edificio voluto da Magistretti, simbolo del design industriale milanese. Il progetto dello store porta la firma dell’architetto Matias Sagaria che ha concepito una nuova experience per il consumatore uomo.

Xacus a Milano


Il concept scaturisce dall’idea di continuità materica e sfoggia un taglio moderno che ben racchiude il legame tra tradizione e contemporaneità. Protagonisti i materiali tradizionali di provenienza e lavorazione italiana, primo tra tutti il legno ripensato e mescolato a nuove tecnologie quali led e metallo. Infine, la vetrina è quasi una sorta d’installazione che dialoga direttamente con la città grazie ad un inedito video wall ricurvo.
 
“Abbiamo a lungo pensato e desiderato questo store”, dichiarano Giorgio e Paolo Xoccato, “non volevamo che fosse solo una mera esposizione di prodotto ma che raccontasse la nostra storia e che fosse parte attiva di una città che da sempre abbiamo eletto come seconda casa. Il concept che parte dalla fusione tra tradizione e contemporaneità, tra artigianalità e tecnologia, racconta il nostro approccio al mondo della camiceria e della moda più in generale. Cardine del progetto è sicuramente stata l’interpretazione dei nostri valori aziendali, ma anche la necessità e il desiderio di volerli trasmettere al consumatore, rendendo l’esperienza dell’acquisto personale e personalizzata”.

Il negozio funge anche da hub creativo. In occasione dell’opening, infatti, il brand ha lanciato progetto “The Art of Becoming”, che racconta ed esplora “l’arte del divenire”, proponendo un rovesciamento del tradizionale rapporto fra arte e moda. ‘Italianità’ è il primo di “Radici” dell’artista Simone Brillarelli che si ispira alla famiglia per raccontare che cosa significhi dar vita a un’impresa creativa in Italia. L’opera, composta e stratificata, unisce un insieme di tecniche analogiche e digitali. Brillarelli ha poi inserito digitalmente nell’opera texture e pattern di alcuni tessuti dell’archivio storico di Xacus. Dall’elaborazione digitale nasce anche una tela esposta in negozio come prima opera del progetto.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.