2 apr 2020
WSM Fashion Reboot si sposta a settembre durante la fashion week donna
2 apr 2020
Il salone dedicato alla moda sostenibile WSM Fashion Reboot, organizzato da White, cambia date. Previsto inizialmente durante la settimana della moda uomo milanese, a giugno, l’evento si svolgerà invece dal 24 al 27 settembre, in concomitanza con White Milano e in piena fashion week donna.

“Stiamo lavorando con i nostri partner istituzionali Confartigianato Imprese, Comune di Milano, MAECI e ICE Agenzia per pianificare azioni concrete di supporto alle piccole-medie imprese italiane. Solo con un gioco di squadra riusciremo a superare questo momento di crisi globale. E proprio l’appuntamento di settembre sarà essenziale per ripartire con nuovo slancio”, ha commentato Massimiliano Bizzi, fondatore di White”.
Gli organizzatori stanno lavorando con le istituzioni, con realtà internazionali e piattaforme b2b e b2c per supportare i brand nelle loro attività di marketing e comunicazione, come spiega Bizzi: “Stiamo sviluppando dei servizi che saranno attivi già da giugno per offrire alle imprese un supporto a breve termine ed essere pronti per Milano Moda Donna a settembre. Inoltre stiamo lavorando intensamente con l’associazione Insiemesiamopiùforti per poter salvaguardare il tessuto delle PMI italiane a grande rischio”.
Sul tema del supporto alle PMI da parte delle Istituzioni è intervenuto anche Giuseppe Mazzarella, delegato all’Internazionalizzazione di Confartigianato Imprese: “Confartigianato si sta muovendo su più fronti per affiancare e sostenere le imprese in questa drammatica emergenza. Oltre alla rete di assistenza fornita in tutta Italia dalle nostre Associazioni territoriali, abbiamo messo in campo gli interventi di sostegno al reddito dei nostri Enti bilaterali e attivato misure straordinarie di carattere sanitario erogate dal Fondo San.Arti. Inoltre il costante confronto di Confartigianato con il Governo, che ha portato alle prime misure del Decreto 'Cura Italia', continua anche per sollecitare ulteriori interventi a sostegno degli artigiani e dei piccoli imprenditori e la costruzione fin da subito di un piano strutturale straordinario per il ‘dopo virus’ finalizzato al rilancio delle imprese e che coinvolga tutti i settori dell’eccellenza manifatturiera e dei servizi made in Italy: dalla moda al food, dall’arredamento alla meccanica. Al Ministero degli Esteri abbiamo chiesto ulteriori misure e servizi da parte di Ice Agenzia per agevolare e accompagnare l’attività di internazionalizzazione delle imprese anche favorendo la partecipazione agli eventi fieristici italiani”.
Curato dal Direttore Creativo Matteo Ward, co-founder del brand Wråd e già direttore artistico di “Give a Fokus” (l’hub sostenibile di White), WSM rappresenta un format innovativo che è riuscito a generare un efficace networking tra aziende, designer, fornitori di materie prime e di servizi, impegnati nell’individuare nuove modalità di fare moda in maniera sostenibile.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.