×
1 276
Fashion Jobs
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 nov 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Woolmark rivela gli otto finalisti del suo premio internazionale 2023

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 nov 2022

Woolmark ha rivelato i nomi degli otto finalisti del tanto seguito International Woolmark Prize, edizione 2023. Sono stati selezionati designer provenienti da otto diverse nazioni.

Woolmark


Tra centinaia di candidature, la giuria ha selezionato A. Roege Hove (Danimarca); Bluemarble (Francia); Lagos Space Programme (Nigeria); Marco Rambaldi (Italia); Maxxij (Corea del Sud); Paolina Russo (Regno Unito); Rhude (Stati Uniti) e Robyn Lynch (Irlanda).

Amalie Røge Hove di A. Roege Hove è una delle giovani designer danesi più in voga; Il fondatore franco-filippino di Bluemarble, Anthony Alvarez, è uno stilista da tenere d'occhio nell'abbigliamento maschile; mentre l'ammirato designer di Lagos Space Programme, Adeju Thompson, è stato semifinalista al Prix LVMH 2021.

Marco Rambaldi, da parte sua, è un massimalista del colore, nella sua moda gender bender; Maxxij nasce da un'idea del laureato al London College of Fashion Maxxij Jaehyung Lee, mentre Paolina Russo riesce a combinare corsetteria, elementi couture e active sportswear con equilibrio; Rhude, del losangelino Rhuigi Villaseñor, fonde tecniche del lusso con elementi streetwear; e Robyn Lynch sembra pronta per diventare grande con il suo nuovo mix di moda d'avanguardia, clubbing cool e abbigliamento sportivo tecnico.
 
Da quando Yves Saint Laurent e Karl Lagerfeld sono stati premiati nel 1954, rispettivamente per l'abito e il cappotto, l'International Woolmark Prize è stato uno dei premi e dei programmi di sviluppo dei talenti più seguiti nella moda. L’albo d’oro dei successivi vincitori comprende i nomi di Valentino Garavani, Gabriela Hearst, Rahul Mishra, Bode, Matty Bovan e, più recentemente, Saul Nash.
 
“Questo gruppo di finalisti rappresenta la prossima generazione di creativi rivoluzionari, che vogliono disegnare la moda per un domani migliore”, ha spiegato l'amministratore delegato di Woolmark Company, John Roberts.
 
“Mentre l'industria della moda e del tessile continua ad evolversi in un panorama in continua evoluzione, ci auguriamo che il nostro sostegno durante l'International Woolmark Prize ispiri e promuova le strategie di design e di business per i nostri otto finalisti. Vorrei congratularmi personalmente con questi finalisti a nome dei produttori di lana australiani e ringraziare anche l’Advisory Council per aver contribuito a scegliere i nostri otto finalisti”, ha aggiunto Roberts.

Woolmark


Gli otto stilisti in finale svilupperanno ciascuno sei look in lana Merino come parte della loro collezione Autunno/Inverno 2023, o una capsule collection International Woolmark Prize 2023 a sé stante che evidenzi l'innata versatilità, la natura innovativa e le credenziali ecologiche della lana Merino.
 
Un finalista riceverà l'International Woolmark Prize, dotato di un premio in denaro di 200.000 dollari australiani (129.290 euro) da investire nello sviluppo della propria attività. Il Karl Lagerfeld Award for Innovation sarà assegnato a un altro finalista, ed il suo vincitore riceverà 100.000 dollari australiani (64.658 euro). Verrà inoltre assegnato il Woolmark Supply Chain Award, che celebra l'eccezionale contributo di un partner commerciale nel condurre l'innovazione della filiera della lana.
 
Ogni finalista del 2023 riceverà 60.000 dollari australiani per sviluppare una collezione in lana merino e sarà supportato dall'iniziativa di formazione e tutoraggio del programma, l'Innovation Academy. Essa include il mentoring di leader del settore, tra cui noti esperti come Gabriella Karefa-Johnson, Global Fashion Editor-at-large di Vogue e stilista; Holli Rogers, Chief Brand Officer di Farfetch; Sara Sozzani Maino, consulente di scouting e iniziative educative per Vogue Italia e Brand Ambassador internazionale di Camera Nazionale della Moda Italiana; Shaway Yeh, fondatore di YehYehYeh e direttore editoriale dello stile di gruppo per Modern Media Group; e Sinéad Burke, formatrice, influencer e attivista.
 
Tutti i finalisti avranno anche l'opportunità di avere le loro creazioni commercializzate in alcuni dei negozi più importanti del mondo, tramite l'International Woolmark Prize Retailer Network.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.