15 mag 2022
Wonder Company acquisisce Sugar Baby, lancia i bijoux e solari all’acido ialuronico
15 mag 2022
En plein di progetti per Wonder Company, marchio milanese di cosmesi specializzato nello skincare, tra acquisizioni, ampliamenti di gamma e nuove linee di prodotti, come ha raccontato a FashionNetwork.com Lorenzo Riva, fondatore e CEO della società, incontrato durante Cosmofarma Exhibition 2022.

“Lo scorso anno abbiamo acquisito il brand americano Sugar Baby, lanciando una linea di make up edibile per bambine, affiancata da una collezione di orecchini in acciaio chirurgico”, ci racconta Riva, che ha creato il brand nel 2012. Sulla scia del successo ottenuto in termini di vendite, la proposta si arricchisce con le ultime novità presentate al salone bolognese: l’Acqua profumata (nelle versioni Pesca e Melone, Zucchero Filato e Marshmellow), il nuovo set di 35 tattoo temporanei e i bijoux che arricchiscono la gamma di smalti, lip balm, mascara per capelli e lip gloss formulati specificatamente per bambini.
Sempre in tema di gioielli, Wonder Company ha lanciato la sua prima collezione di bijoux, declinata in tre temi associati ad altrettante forme: “Amore”, con il cuore; “Fortuna”, con il quadrifoglio; e “Successo”, con la stella.
“Un’altra novità che stiamo lanciando è una linea di solari all’acido ialuronico, con cui diventiamo una delle aziende con la proposta più completa di questo tipo di prodotti”, precisa Riva. “Abbiamo anche creato il marchio Amici del Mare, per attestare che si tratta di prodotti totalmente biodegradabili, che rispettano tutti gli standard internazionali sulla tutela dell’ambiente marino”.

La linea Hyal Sun, che propone per la prima volta l’abbinamento di acido ialuronico e SPF, è infatti senza Oxybenzone, dunque eco e coral-friendly, senza petrolati, coloranti né microplastiche ed è a base di materie prime di derivazione vegetale. Si compone di quattro referenze, Hyal Sun SPF 50+, Hyal Sun SPF 30, Hyal Sun SPF 15 e Hyal Sun attivatore, a cui si aggiunge, per chi non ama esporsi al sole, Hyal Sun Autoabbronzante.
Ma le novità non finiscono qui: Wonder Company ha lanciato infatti anche “Space”, la prima linea a base di polvere di meteorite, che esercita un’azione antigravità e ristrutturante, garantendo un trattamento antietà globale per viso e corpo, dermatologicamente testato dall’Università di Ferrara. La linea si compone di quattro referenze: Space Body, Space Cream Viso, Space Serum e Space Up crema seno. Novità assoluta per l’Italia, Space Up BoobTape, il nastro adesivo tecnologicamente avanzato e sicuro che modella e supporta il seno, specificatamente studiato per l’applicazione cutanea.

Wonder Company, che continua a portare avanti la propria espansione con un focus particolare sul canale farmaceutico, ha chiuso il 2021 con un fatturato di 4 milioni di euro, in salita di oltre il 30% rispetto all’anno precedente. "Ma se si escludono le vendite dei disinfettanti, che nel 2020 hanno registrato un boom dovuto alla pandemia, la crescita è stata del +60%”, conclude Riva.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.