Wolverine cede Keds e gli asset nella pelletteria e procede ad alcuni licenziamenti
Il gruppo americano Wolverine Worldwide ha annunciato l'intenzione di cedere o di concedere in licenza il marchio Keds, ma anche l’intero suo business nella pelletteria, in quanto questi due asset “contribuiscono con bassi profitti” all’attività aziendale, in una fase in cui la società cerca di razionalizzare e semplificare il proprio perimetro operativo “dando priorità ai marchi in crescita”.

In relazione ai licenziamenti, la società con sede a Rockford, nel Michigan, ha dichiarato di aver avviato una riduzione del personale all'inizio di questa settimana, che determinerà un risparmio di circa 30 milioni di dollari nel 2023, senza specificare quanti lavoratori sarebbero stati tagliati.
Includendo l'impatto della riduzione della forza lavoro sopra menzionata, Wolverine ha affermato che prevede di realizzare risparmi totali per circa 45 milioni di dollari nel 2023, “da sinergie organizzative e da altre aree di costo indirette”.
Inoltre, la multinazionale attiva nei campi delle calzature e dell’abbigliamento prevede di sfruttare le strategie di ottimizzazione dei costi nella catena di fornitura avviate all'inizio di quest'anno, prevedendo di realizzare circa 20 milioni di dollari di risparmi nel 2023 in quest’ambito.
“Riteniamo che le recenti modifiche alla nostra struttura gerarchica di reporting del gruppo e l'annuncio di alternative strategiche per la pelletteria di Keds e Wolverine, come parte della nostra regolare valutazione del portafoglio, inseriranno l'azienda su un percorso accelerato per migliorare la redditività e ripristinare Wolverine come miglior marchio aziendale”, ha affermato Brendan Hoffman, presidente e CEO di Wolverine Worldwide.
“In questo ambiente di vendita al dettaglio in rapida evoluzione, l'agilità è più importante che mai. In quanto tale, credo fermamente che la semplificazione del portafoglio e la definizione delle priorità siano essenziali per raggiungere i nostri obiettivi”, ha aggiunto.
Nel suo più recente aggiornamento finanziario del mese scorso, Wolverine ha affermato che le sue vendite sono aumentate di quasi il 9% nel terzo trimestre, sulla scia dell'impennata della crescita del gruppo statunitense sui mercati internazionali.
In concomitanza con questo suo aggiornamento commerciale, Wolverine ha affermato che sta riorganizzando la struttura dei suoi marchi nelle divisioni “Active” (calzature Merrell, Saucony, Sweaty Betty e Chaco); “Work” (Wolverine, Cat, Bates, Harley-Davidson, HyTest); e “Lifestyle” (Sperry, Keds e Hush Puppies).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.