×
1 463
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
17 giu 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Wolford chiude il 2021 a 108,9 mln di euro

Pubblicato il
17 giu 2022

Il marchio austriaco di intimo e calze ha ottenuto una performance solida e incoraggiante, con una significativa inversione di tendenza nell'EBITDA, e ha dimostrato un chiaro percorso di crescita sostenibile nonostante le difficili condizioni di mercato del 2021.
 

Andrew Thorndike e Silvia Azzali, rispettivamente COO e CCO di Wolford


L'azienda ha registrato una crescita positiva delle vendite in tutti i canali e in tutte le aree geografiche, grazie all'espansione globale e al potenziamento delle strategie di marca. La sostanziale crescita dei ricavi negli Stati Uniti e in Cina ha parzialmente compensato l'impatto delle chiusure in Europa. Anche le linee di abbigliamento althleisure e le capsule collection con designer di fama internazionale si sono rivelate un nuovo percorso di crescita per il marchio.
 
Il brand ha fatturato 108,9 milioni di euro per il periodo gennaio-dicembre 2021, superando l'anno precedente (gennaio-dicembre 2020) di circa 13,2 milioni di euro (circa + 14%). L'EBITDA (risultato operativo prima di ammortamenti e altri oneri finanziari) è aumentato significativamente, passando da - 8,0 milioni di euro a + 8,5 milioni di euro, il miglior risultato EBITDA degli ultimi 10 anni (rettificato per le vendite immobiliari).

A fronte di un aumento del fatturato del 14% a livello di gruppo, le attività in Cina e negli Stati Uniti sono state i principali motori di crescita geografica, con un incremento rispettivamente del 79% e del 38%. Anche nei consolidati mercati EMEA l'azienda è cresciuta del 7%. Con una crescita del 21% su base annua delle vendite al dettaglio, il brand è riuscito a riportare la sua attività al dettaglio su un percorso di crescita sostenibile. I ricavi dei canali wholesale e online sono saliti rispettivamente del 3% e del 27%.
 

Wolford


I motori di crescita dal punto di vista distributivo sono state le collezioni della brand extension "The W" (moderna, giovane e sportiva) e "The W Lab" (collaborazione con famosi designer esterni), che sono cresciute di 11 volte nelle categorie di prodotti legwear e ready-to-wear. Tale risultato ha confermato ancora una volta la strategia adottata per l'architettura del marchio.
 
La prima collaborazione internazionale del 2021, Amina Muaddi x Wolford, ha superato le aspettative in tutti i canali di vendita. Il successo di questa collaborazione all'interno della rete di vendita all'ingrosso - supportata da speciali pop-up store in esclusivi centri commerciali - ha permesso di incrementare l'attività complessiva e di aprire ulteriori porte a designer store di alto livello in tutto il mondo.
 
Con l'obiettivo di far crescere l'attività in alcuni mercati chiave, Wolford ha inoltre iniziato a sviluppare collaborazioni con talenti e brand di design della moda rilevanti a livello regionale. Tra queste, la capsule collection di lingerie con Neiwai, un marchio di Shanghai noto per i suoi capi semplici e sostenibili.
 


Grazie agli ottimi risultati del 2021 e una chiara strategia di crescita per i prossimi anni, Wolford è tornata a crescere dopo dieci anni in modo sostenibile e punta a raggiungere un fatturato globale di oltre 200 milioni di euro nei prossimi tre-cinque anni, nei quali prevede varie iniziative tra cui un'ulteriore ristrutturazione e una maggiore digitalizzazione del modello aziendale.
 
In termini di strategia di marchio e di prodotto, la label austriaca continua a concentrarsi sull'espansione. Ad esempio, l'ultima etichetta "The W" ha raggiunto il 14% delle vendite di tendenza nel 2021. Wolford ha inoltre ampliato le sue collaborazioni con "The W Lab": Alberta Ferretti e GCDS hanno segnato il lancio di numerose campagne internazionali e un totale di quattro collaborazioni con designer internazionali di spicco nel primo semestre di quest'anno. Dal punto di vista geografico, l'azienda continua a investire su Stati Uniti, Germania, Austria e Svizzera, oltre che in Cina, suoi principali mercati.
 
Solo nell'esercizio in corso, Wolford prevede di aprire 15 nuove boutique e di investire in tutti i canali di distribuzione - retail, wholesale e online - compreso un nuovo concept di negozio, "The Green Experience", che sottolinea la sua forza e il suo impegno per la sostenibilità.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.