×
1 269
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
9 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Who's Next ospiterà il salone tedesco Neonyt a Parigi il prossimo gennaio

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
9 dic 2022

Per la sua edizione di gennaio, WSN Développement, organizzatore del salone Who's Next, che si svolgerà dal 21 al 23 gennaio, sta preparando delle novità. Fedele alla sua volontà di offrire un'offerta diversificata, il management dell'azienda, guidato da Frédéric Maus, propone già presso il centro espositivo Porte de Versailles i saloni Who's Next, dedicato al prêt-à-porter, alle calzature e agli accessori, Impact (moda responsabile), Bijorhca (bigiotteria) e da quest'anno il Salone Internazionale della Lingerie e, per la parte a monte del settore, Interfilière Paris. In ambito sostenibilità, Who's Next, il cui tema per la prossima sessione sarà District Fantasy, rafforzerà la sua offerta: WSN e Messe Frankfurt hanno infatti annunciato un accordo per l'arrivo del salone Neonyt a partire dall'edizione di gennaio.


Messe Frankfurt


Pioniere delle fiere orientate verso un'offerta eco-responsabile, Neonyt ha tenuto la sua prima edizione nel 2011, riuscendo a ritagliarsi uno spazio nell'effervescente offerta dei saloni berlinesi. Messe Frankfurt, titolare della manifestazione, ha deciso di sfruttare questo nome di riferimento in questo segmento di mercato sviluppando il salone in licenza. Messe Frankfurt ha dunque assegnato la licenza Neonyt alla società Igedo, che organizzerà il format per la prima volta a Düsseldorf dal 2023.
 
WSN si è aggiudicato la licenza per la Francia. "Siamo molto orgogliosi della nostra nuova partnership con WSN Développement. È un primo passo del nostro percorso strategico di internazionalizzazione", spiega Olaf Schmidt, Vice President Textiles & Textile Technologies di Messe Frankfurt. "Parigi è un luogo di grande attrattività per la moda, molto di tendenza e sempre più legato ai mercati del sud Europa. È quindi per noi - e per la nostra comunità - la scelta giusta per la nostra prima esperienza di licensing internazionale".

Lato Who's Next, questa offerta rafforza la quarantina di espositori già annunciati per Impact, con forti player francesi come Panafrica o 1083, ma anche nuovi arrivati ​​come gli spagnoli Ecoalf e Alohas. "Neonyt è un player da più di 10 anni, è un riferimento e questo rafforza la nostra proposta dedicata all'offerta responsabile, che è stata ulteriormente ampliata rispetto alla scorsa stagione. I team WSN commercializzeranno gli spazi Neonyt Preview, con Impact e Neonyt che manterranno le rispettive specifiche. Per noi questa edizione è un giro di prova e ci permette di crescere perché saremo presenti per le prossime quattro stagioni. La cosa interessante è che si tratta di un'opportunità per mostrare dei marchi piuttosto presenti nei mercati del Nord Europa".
 
Come a settembre, Who's Next occuperà il padiglione 1 della Porte de Versailles. Il Salone Internazionale della Lingerie e Interfilière si svolgeranno nel padiglione 4, con una nuova scenografia progettata da ATO Agency, che ha lavorato nelle ultime stagioni sui saloni Première Classe.
 
E per il resto del 2023, WSN Développement ha già previsto di avvicinare a Who's Next il suo evento dedicato al grande pubblico DRP, la cui prima edizione si è svolta la scorsa primavera al Grand Palais Ephémère. L'evento che unisce sport, moda, sneaker e cultura pop si svolgerà dall'1 al 3 settembre alla Porte de Versailles, mentre Who's Next è previsto dal 2 al 4 settembre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.