×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
28 apr 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

White prepara la sua fiera virtuale e nomina Federico Poletti direttore comunicazione e marketing

Pubblicato il
28 apr 2020

Il salone milanese di moda contemporary e di ricerca White, gestito dalla società M.Seventy, sta lavorando alla creazione di nuovi servizi digital oriented per buyer ed espositori, destinati a rivelarsi fondamentali nella situazione post Covid-19. Tra questi c’è la creazione di una piattaforma B2B, ovvero il suo prolungamento sul Web per consentire agli operatori del settore di continuare a concludere affari anche dopo la chiusura del salone fisico. La nomina, resa nota oggi, ma effettiva dallo scorso febbraio, di Federico Poletti a direttore comunicazione e marketing di White rientra proprio in questo disegno.

Federico Poletti torna a collaborare con il White


Appassionato di creatività a 360°, editorialista e fondatore nel 2014 della testata Manintown, Federico Poletti conta numerose esperienze nella comunicazione, e in particolare sul web, tra cui il lancio del progetto TheCorner per YOOX (prima della quotazione in Borsa dell’azienda bolognese), una collaborazione con  Pitti Immagine, di cui dal 2011 ha seguito il rilancio della parte web, e un’altra con Fiera di Vicenza, ma anche con lo stesso White, con il quale si tratta dunque di un ritorno di fiamma. L’ultima esperienza come Brand Communication Manager di Sportmax ha visto Poletti impegnato nel rilancio dell’etichetta sportiva del gruppo reggiano Max Mara in occasione del progetto speciale per celebrarne i 50 anni. Dall’esperienza sono scaturiti un libro, a cura di Olivier Saillard, edito da Assouline, una serie di eventi speciali e una capsule collection.

“Sono molto contento di questo ruolo e della sfida lanciatami nell’innovare e ripensare la comunicazione di White”, ha commentato Federico Poletti in un comunicato. “Tante fiere in passato hanno provato a lanciare piattaforme B2B, ma senza reali riscontri, specie da parte dei buyer. Per questo con White, e con Massimiliano Bizzi in prima linea, stiamo pensando a come creare una serie di servizi di comunicazione (complice il digital) che possano concretamente supportare le aziende”, dice Poletti, che dovrà occuparsi anche dell'implementazione del salone dedicato alla sostenibilità e innovazione WSM.

Intanto, per restare accanto alle PMI italiane, White si è fatto portavoce del movimento #InsiemeSiamoPiùForti, che riunisce oltre 3.000 piccole e medie imprese, “per affrontare coesi la situazione attuale e sollecitare gli interventi economici necessari per il post Covid-19”, precisa Poletti nella nota.

“Stiamo cercando di promuovere questo movimento tra le PMI italiane raccontando il loro saper fare anche tramite i nostri canali social. Tutto questo ci fa capire come cambierà il ruolo delle fiere, che nel futuro diventeranno degli hub di aggregazione e di servizi per le aziende, le quali potranno incontrare con modalità diverse sia il B2B che il B2C”, conclude Federico Poletti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.