26 set 2018
White fa il pieno di visitatori esteri (+13%)
26 set 2018
White fa il pieno di visitatori esteri con il nuovo format della durata di quattro giorni: dal 21 al 24 settembre hanno preso parte alla manifestazione milanese ben 27.000 addetti ai lavori, in crescita del 5% sul precedente appuntamento autunnale. Dall’estero l’incremento più significativo, +13%, mentre stentano i visitatori italiani, in contrazione del 2%.

“È un risultato straordinario vedere l’energia che anima via Tortona, un vero fuori salone della moda”, ha commentato Massimiliano Bizzi, fondatore di White. Nei 22.000 mq. di superficie allestita all’interno del Tortona Fashion District, che si compone di quattro location distinte tutte in via Tortona - Superstudio Più al numero 27, Opificio al 31, Hotel Nhow al 35 ed Ex Ansaldo al 54 - erano presenti 562 marchi, di cui 375 italiani e 187 esteri.
Tra le novità che hanno riscosso maggiore successo: i pop-up di Fiorucci e A.F. Vandevorst (insegna, quest’ultima, che ha scelto il White per festeggiare il traguardo dei 20 anni di attività); ma al salone meneghino - dove convivono artigianalità e sperimentazione - hanno esposte le proprie collezioni anche i marchi Fila, Ilaria Nistri e forte_forte. Infine, ha conferito prestigio alla rassegna il ritorno della talentuosa label di moda eco-sostenibile, Wråd, insignita del Green Carpet di Camera Moda al Teatro alla Scala di Milano.
Vincitore dello spazio di ricerca “Inside White” di questa edizione è stato il brand italiano di occhialeria Movitra, premiato per il design e il brevetto rivoluzionario che permette di ruotare la montatura proteggendo le lenti.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.