×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Pubblicato il
26 set 2018
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

White fa il pieno di visitatori esteri (+13%)

Pubblicato il
26 set 2018

White fa il pieno di visitatori esteri con il nuovo format della durata di quattro giorni: dal 21 al 24 settembre hanno preso parte alla manifestazione milanese ben 27.000 addetti ai lavori, in crescita del 5% sul precedente appuntamento autunnale. Dall’estero l’incremento più significativo, +13%, mentre stentano i visitatori italiani, in contrazione del 2%.

Il pop-up di Fiorucci


“È un risultato straordinario vedere l’energia che anima via Tortona, un vero fuori salone della moda”, ha commentato Massimiliano Bizzi, fondatore di White. Nei 22.000 mq. di superficie allestita all’interno del Tortona Fashion District, che si compone di quattro location distinte tutte in via Tortona - Superstudio Più al numero 27, Opificio al 31, Hotel Nhow al 35 ed Ex Ansaldo al 54 - erano presenti 562 marchi, di cui 375 italiani e 187 esteri.
 
Tra le novità che hanno riscosso maggiore successo: i pop-up di Fiorucci e A.F. Vandevorst (insegna, quest’ultima, che ha scelto il White per festeggiare il traguardo dei 20 anni di attività); ma al salone meneghino - dove convivono artigianalità e sperimentazione - hanno esposte le proprie collezioni anche i marchi Fila, Ilaria Nistri e forte_forte. Infine, ha conferito prestigio alla rassegna il ritorno della talentuosa label di moda eco-sostenibile, Wråd, insignita del Green Carpet di Camera Moda al Teatro alla Scala di Milano.

Vincitore dello spazio di ricerca “Inside White” di questa edizione è stato il brand italiano di occhialeria Movitra, premiato per il design e il brevetto rivoluzionario che permette di ruotare la montatura proteggendo le lenti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.