×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
3 dic 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

White: Altaroma entra in Milano Loves Italy

Pubblicato il
3 dic 2020

Il salone milanese di moda di ricerca White conferma le date del 25-28 febbraio durante la Milano Fashion Week con il format phygital già sperimentato con successo a settembre, mentre a gennaio (durante Milano Moda Uomo) sarà presente con un progetto digital.

La saletta speciale dedicata ad Altaroma da White


Intanto, anche Altaroma ha deciso di partecipare al movimento Milano Loves Italy, progetto nato con l’obiettivo di supportare la filiera italiana del comparto grazie ad un lavoro di reale sinergia tra i player del sistema moda lanciato la scorsa estate da White, al quale hanno aderito Comune di Milano, Camera Nazionale Della Moda, Camera Buyer Italia, Best Showroom, Allined Network e NIAM (Nazionale Italiana Agenti Moda).
 
Lo scorso settembre la manifestazione romana aveva portato per la prima volta al salone di Milano una selezione dei finalisti di ‘Who is On Next?’, progetto di scouting realizzato in collaborazione con Vogue Italia

Oggi, sempre in quest’ottica di collaborazione e valorizzazione dei brand Made in Italy, Altaroma ha comunicato di aver deciso di rinnovare la sua presenza a Milano durante la Fashion Week di febbraio all’interno di White, occasione in cui presenterà una selezione di designer che potranno avere un ulteriore supporto commerciale. Un approccio da incubatore di giovani talenti creativi della moda italiana che la presidentessa di Altaroma, Silvia Venturini Fendi, aveva ribadito alcuni giorni fa durante la terza tappa del forum “The age of new visions”, organizzato da UniCredit.
 
“Le difficoltà che abbiamo dovuto fronteggiare in questo particolare momento storico”, ha spiegato in un comunicato Adriano Franchi, Direttore Generale di Altaroma, “ci hanno offerto un’importante riflessione sulla catena di valore del settore moda, come riconquistare indipendenza e competitività in un’ottica di eccellenza, predisponendoci al cambiamento. Altaroma ha sempre privilegiato un’ottica di sistema, valorizzando, […] le menti creative, artigiane ed imprenditoriali del nostro Paese puntando alla crescita e allo sviluppo del Made in Italy. La collaborazione con White si inserisce perfettamente in questo nuovo scenario e rafforza i nostri intenti di raggiungere un numero sempre più elevato di player del settore”.

Massimiliano Bizzi e Beppe Angiolini premiano il brand Vaderetro


I marchi ospiti dell’edizione di febbraio 2021 e i progetti speciali di White saranno infatti focalizzati nel promuovere realtà italiane di eccellenza che hanno rielaborato il proprio DNA “handmade” in chiave moderna. Nell’edizione del 25-28 febbraio prossimi, White ospiterà Vaderetro, brand finalista di ‘Who is On Next?’ (decretato a settembre da White e CBI-The Best Shops), oltre a una selezione di PMI artigianali di nuova generazione.
 
Secondo il fondatore di White, Massimiliano Bizzi, per vedere una ripresa del settore nel secondo semestre 2021 “dobbiamo lavorare in squadra per superare questo momento, facendo convergere a Milano tutti i possibili buyer su un’unica data, creando un appuntamento irrinunciabile in cui continuare a fare business. Di fondamentale importanza sarà dunque l’edizione di febbraio 2021, durante la quale saranno presentate le collezioni autunno inverno 2021-22, poi consegnate nei negozi in un momento in cui ci sarà una ripresa dei consumi, complice anche la diffusione del tanto atteso vaccino”.
 
Infine White prosegue il suo percorso digital realizzando un progetto speciale per Milano Moda Uomo di gennaio in cui “presenteremo un evento esclusivamente online dedicato alla sostenibilità e artigianalità di nuova generazione. Poi a febbraio – se le fiere potranno svolgere le loro attività – torneremo al connubio fisico + digitale, che consentirà di promuovere in tutto il mondo oltre 200 PMI italiane in 4 giorni di evento”, puntualizza Federico Poletti, direttore Marketing e Comunicazione di White. “Una serie di attivazioni permetteranno alle aziende di raggiungere i buyer internazionali tramite incontri B2B mirati e presentazioni in livestream”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.