×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Di
Ansa
Pubblicato il
13 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Web tax: non passa compromesso UE, Ecofin rimanda a OCSE

Di
Ansa
Pubblicato il
13 mar 2019

Non c'è accordo all'Ecofin sul testo di compromesso sulla web tax Ue presentato dalla presidenza romena, e quindi si arena ancora una volta l'idea di procedere con una tassa solo europea. I lavori per una tassazione delle imprese digitali proseguiranno quindi a livello OCSE.

AFP


"Prendo nota dell'opposizione di alcuni Stati membri, OCSE e G20 stanno portando avanti progetti molto ambiziosi e si pensa di concludere entro il 2020. Siamo d'accordo a concentrarci sugli sforzi a livello di OCSE ma dobbiamo essere pronti ad affrontare ritardi all'interno dell'ambito internazionale", ha detto il presidente di turno dell'Ecofin, il ministro romeno Orlando Teodorovici. "Se nel 2020 si constaterà che l'accordo a livello OCSE richiederà più tempo, il Consiglio potrebbe tornare a discutere la web tax se lo ritiene necessario", ha aggiunto.

Sul tema è intervenuto anche il ministro italiano dell'economia Giovanni Tria, dicendosi favorevole all'approvazione di una web tax UE "per dare un segnale. Siamo di fronte a un paradosso", perché se da una parte lo Stato deve affrontare il "costo" che la trasformazione dell'economia in digitale comporta, ad esempio aumentando le protezioni sociali, dall'altro ci sono i principali attori di questa trasformazione che "si sottraggono" a contribuire, pagando la giusta tassazione.

La trasformazione dell'economia verso il digitale ha "un impatto forte all'interno di ogni Stato" ad esempio sulle "disuguaglianze", quindi "c'è un costo per gli Stati che devono accompagnare questa trasformazione economica e rafforzare le protezioni sociali. Ed è un "paradosso che chi è tra i principali attori si sottragga a contribuire ai costi che accompagnano la trasformazione dell'economia che sono sostenuti dagli Stati nazionali", ha aggiunto Tria.

Il ministro si è detto d'accordo con Francia e Germania sulla necessità di far avanzare i lavori per la web tax "in tempi rapidi" all'OCSE, ma "allo stesso tempo bisogna dare un segnale su una proposta che, anche se è molto ridotta rispetto a quanto ci aspettavamo, è un segno che la UE prende una decisione, anche se è solo un inizio".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Industry