×
1 239
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
Ansa
Pubblicato il
24 ott 2018
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Web tax: Francia rilancia la battaglia UE

Di
Ansa
Pubblicato il
24 ott 2018

La Francia vuole rilanciare la battaglia sulla web tax nell'UE, con l'obiettivo di riuscire a superare lo stallo tra i 28 e arrivare a chiudere all'Ecofin entro fine anno. È l'intento della missione che il ministro francese delle finanze, Bruno Le Maire, ha fatto all'Europarlamento in occasione della plenaria a Strasburgo, per ridare slancio al dossier.

Facebook/PE


I lavori per giungere a un'intesa in sede di Ecofin per arrivare a far approvare la tassa sui giganti del web prima delle elezioni europee sono nelle mani della presidenza austriaca dell'UE, che punta a portare di nuovo il dossier sul tavolo alla riunione di novembre e, se necessario, a dicembre.

In materia fiscale serve infatti l'unanimità dei 28. Al momento l'unico Paese fortemente opposto, secondo quanto si apprende, è l'Irlanda, mentre il fronte nordico con Svezia, Danimarca e Finlandia è più flessibile e aperto al dialogo. Ambigua resta la posizione della Germania, preoccupata che questo sistema di tassazione possa avere effetti anche al di fuori dell'economia digitale e colpire il suo settore auto.

Le linee della proposta di web tax sul tavolo per tassare i giganti del web - principalmente americani (i cosiddetti GAFA - Google, Apple, Facebook, Amazon - ndr) non sono cambiate: questa riguarderebbe solo le grandi multinazionali con oltre 750 milioni di fatturato a livello internazionale e almeno 50 milioni in Europa. Secondo le stime, sarebbero quindi coinvolte sulle 150-160 società attive nell'UE.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Industry