15 mag 2022
Wakeup Cosmetics si espande all’estero in ottica omnichannel
15 mag 2022
Ambiziosi progetti di sviluppo sul fronte internazionale per Wakeup Cosmetics, l’insegna beauty fondata dall’artista siriano Jamal e parte di Pima Group, come ha raccontato a FashionNetwork.com il General Manager Gianluca De Nicola.

“Continueremo a portare avanti la nostra strategia di espansione con un approccio multicanale, che in questi difficili due anni ci ha consentito di acquisire una presenza importante in diversi Paesi: a livello europeo, oltre all’Italia, oggi siamo presenti in Spagna, Germania, Olanda, Polonia e Francia”, spiega De Nicola. “Sul fronte digitale lavoriamo molto bene con Douglas, partner con il quale dovremmo fare a breve il nostro ingresso online in Spagna, Paese dove siamo posizionati nel canale fisico con un altro partner”.
Al di là dei confini europei, il marchio, che realizza circa il 20/25% del proprio fatturato in Italia ed è presente principalmente nel canale delle profumerie e simili, ha siglato accordi distributivi anche per l’Arabia Saudita, diventata il suo primo mercato estero, e il Bahrain, dove è presente sia in store fisici che online, oltre che per gli Emirati Arabi, dove per il momento la presenza è solo digitale.
“Il nostro progetto di espansione continuerà in tutte le direzioni: altri mercati su cui stiamo puntando sono i Paesi dell’Est, il Regno Unito e l’India, prediligendo il canale wholesale e l’online, mentre il progetto retail è in stand by per adesso”, prosegue il General Manager. “I nostri punti di forza sono un prodotto di grande qualità, presentato in modo elegante e curato; il nostro essere Made in Italy, un’ulteriore garanzia di qualità; e la flessibilità che garantiamo ai nostri partner, sia in termini di approccio commerciale che di strumenti a supporto della comunicazione del brand”.
Per quanto riguarda lo sviluppo prodotto, durante la pandemia Wakeup Cosmetics ha puntato molto sulla parte occhi e sopracciglia, ma ora, con la scomparsa, si spera, delle mascherine sta lavorando su prodotti per le labbra, come rossetti liquidi e in stick, e sugli illuminanti, per valorizzare al meglio il viso.
“Il 2021 è stato un anno di crescita importante e le premesse ci fanno sperare che lo saranno anche il 2022 e il 2023, anno in cui gli accordi distributivi che stiamo finalizzando inizieranno a dare i loro frutti”, conclude De Nicola. “Finalmente al Cosmoprof abbiamo potuto incontrare di persona i clienti che negli ultimi due anni abbiamo visto solo in videocall; c’è stata una buona affluenza, in particolare da Nord Europa, Medio Oriente ed Est Europa. Grande assente la Cina, ma ce lo aspettavamo”.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.