Vuitton sceglie Pharrell Williams come stilista dell’abbigliamento maschile
Grande sorpresa, destinata a far rumore, da parte della maison Louis Vuitton, con il nuovo CEO Pietro Beccari, appena insediatosi, che non ha tardato ad assestare un colpo fino a poco fa impensabile. L’iconica casa di moda francese ha scelto il cantante e performer statunitense Pharrell Williams come suo nuovo direttore creativo della moda maschile.

Vuitton è senza un direttore creativo dell'abbigliamento maschile dalla morte di Virgil Abloh, avvenuta nel novembre del 2019. Abloh è stato il primo designer nero a dirigere uno dei principali marchi di moda mondiali. Williams diventa il secondo.
“Sono felice di vedere Pharrell venire a lavorare per la maison - dopo le collaborazioni che aveva realizzato tra il 2004 e il 2008 per Louis Vuitton - come nostro nuovo direttore artistico per l'uomo. La sua visione creativa al di fuori della moda condurrà senza dubbio Louis Vuitton verso un nuovo ed entusiasmante capitolo”, ha dichiarato Pietro Beccari, CEO dello storico marchio francese, in un comunicato.
Lo stesso Beccari è recentemente tornato a far parte di Louis Vuitton, dopo aver trascorso quasi un decennio presso il marchio di lusso. È entrato a far parte di LVMH nel 2006 come vicepresidente esecutivo marketing e comunicazione di Vuitton, prima di diventare presidente e CEO di Fendi nel 2012, e quindi di Dior nel 2018.
Pharrell, come è generalmente conosciuto a Parigi, assumerà subito l’incarico e presenterà la sua prima collezione a giugno, durante la prossima stagione delle sfilate maschili parigine.
Williams è una figura familiare nel settore della moda, e frequenta regolarmente le sfilate di Parigi. È stato anche testimonial del marchio Chanel, ed è persino apparso nei film "storici" di Karl Lagerfeld su Coco Chanel e la sua maison.
Sebbene non nasconda il suo gusto per tutto ciò che brilla, Williams è anche impegnato in progetti sociali. Così, nel 2020 ha lanciato Black Ambition, un'iniziativa senza scopo di lucro che fornisce un trampolino di lancio per imprenditori africani e latini che stanno lanciando start-up nei settori della tecnologia, della salute, del Web 3.0 e dei prodotti e dei servizi ai consumatori. Con la sua etichetta Humanrace, che ha associato ad Adidas (marchio con cui ha partecipato al rilancio delle calzature “Stan Smith”), promuove anche valori di rispetto per il prossimo. L'americano è anche un imprenditore. Ha iniziato, ovviamente, nella produzione musicale, ma ha anche intrapreso rapidamente progetti nella moda, essendo l’iniziatore delle etichette di streetwear di fascia alta Billionaire Boys Club e Ice Cream.
Pharrell Williams, 49 anni, ben 13 Grammy Awards vinti, ha anche collaborato con un protagonista della moda giapponese: Nigo, che lo scorso anno è stato nominato direttore creativo di Kenzo, un altro marchio che fa parte del perimetro di LVMH, il colosso transalpino che controlla Louis Vuitton, il suo più grande marchio singolo. Vuitton punta a superare l'obiettivo di 20 miliardi di vendite annue nel 2023.
La decisione arriva appena un mese dopo che LVMH ha effettuato un rimpasto dirigenziale che ha visto Beccari spostarsi da Dior per diventare CEO di Vuitton. Uno dei suoi primi compiti era proprio quello di trovare un successore di lungo periodo ad Abloh.
Dalla morte di Abloh, le collezioni di abbigliamento maschile di Louis Vuitton sono state sviluppate da un team di design interno.
Tuttavia, nell'ultima stagione delle sfilate dell’ abbigliamento maschile a Parigi, svoltasi nel gennaio di quest'anno, la maison si è rivolta al designer americano Kid Super per dirigere la creazione della collezione.
Dati i continui sforzi musicali di Pharrell, il suo impegno per Louis Vuitton richiederà un'attenta gestione delle tempistiche…
Con la redazione francese
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.