×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 nov 2022
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Vos: nel 2023 obiettivo 15 milioni di fatturato e primo monomarca a Milano

Pubblicato il
14 nov 2022

Vos ha il vento in poppa. La giovane realtà di moda contemporary fondata dall’imprenditore trentaseienne Dario Pozzi chiuderà il 2022 con un fatturato sopra i 6 milioni di euro, in crescita del 3.233% sul 2018.

La sede di Vision of Super a Seregno


Un trend di crescita esponenziale che spinge Vos, reduce da due acquisizioni quest’anno (Yes I Am e No Pasa Nada), verso l’obiettivo di 15 milioni di euro di fatturato consolidato nel 2023. La scalata porterà con sé anche i primi monomarca a insegna Vos (acronimo di Vision of Super), il primo dei quali sorgerà a Milano il prossimo anno, poi sarà la volta di Londra e Ibiza.
 
Un vero e proprio boom per il gruppo che mixa subculture e musica rock-punk alle tendenze urban, sostenuto da una folta community (400.000 follower sui vari social del gruppo per un totale di 5 milioni di interazioni mensili) composta da Millennials e Gen Z, conquistati grazie alle numerose collab con artisti del calibro di Sfera Ebbasta, Elettra Lamborghini e Gue Pequeno.

“In questi anni, siamo cresciuti velocemente grazie alla forza di una community che si identifica nei nostri valori. Ho iniziato con un capitale privato, quasi inesistente, per questo sono particolarmente orgoglioso dei risultati che abbiamo ottenuto e del nostro team in continua espansione, una trentina di professionisti divisi tra marketing, comunicazione, e-commerce, design e commerciale. Una squadra giovane, l’età media si aggira attorno ai 26 anni, composto per l’80% da donne”, commenta il founder di Vos, Dario Pozzi. 

Dario Pozzi, founder di Vos


“In fatto di prodotto, ci sono state importantissime evoluzioni stilistiche e qualitative, che hanno reso Vision of Super e Phobia Archive due marchi must have per il nostro target di riferimento ma è stata la comunicazione a fare la differenza. In linea con lo spirito rock e di condivisione di Vo abbiamo scelto di comunicare mettendo al centro la community soprattutto a livello digital, attraverso micro influencer, con la musica, lo sport, i party e gli eventi speciali. I modi attraverso i quali la moda tradizionalmente comunica, come le sfilate, sono molto lontani dalla nostra logica. L’ingresso nel gruppo di Yes I am e No Pasa Nada ci traghetterà verso il futuro”, conclude Pozzi.

La label young e genderless Vos, nota per il concept delle fiamme, ricamate e declinate attraverso temi differenti, ha lanciato la scorsa stagione la sua prima collezione donna insieme alla proposta kids. Dal 2020 ad oggi, l’insegna ha collaborato con Colmar, Kangol, Nove25, Acbc, Eastpak Moose Knuckles, mentre il prossimo gennaio uscirà il suo nuovo progetto con Reebok
 
Nel portafoglio di Vos figura anche il brand Phobia Archive, lanciato a fine 2019 dallo stesso Dario Pozzi con un target di riferimento più giovane (12/20 anni) e già numerose col-lab all’attivo, con Russell Athletic, Australian e i rapper Dani Faiv, Emis Killa, Mondo Marcio.

Vos x Moose Knuckles


L’ultimo arrivato nel perimetro aziendale è il brand meneghino No Pasa Nada, nato nel 2020 da quattro giovani soci, tra cui il difensore dell’Inter e della nazionale Alessandro Bastoni, e destinato a un target compreso tra i 20 e i 40 anni. 
 
Dopo l’acquisizione da parte di Vos, l’etichetta di beachwear uomo Yes I Am ha subito un rebranding totale che ha coinvolto il logo e il design e portato all’ampliamento delle categorie merceologiche con il lancio dei piumini per la stagione invernale, che debutteranno a gennaio 2023. Rinnovato anche il network di vendita con la presenza in selezionati best shops, come Coltorti, Eraldo, La Rinascente, Luisa Via Roma, Silvia Bini, Sugar e Vinicio.
 
Vos ha il suo quartier generale a Seregno (MB), dove è nato nel 2018, ma dal 2021 dispone di uno showroom direzionale a Milano in Piazza E. Duse 2. Il gruppo realizza il 70% del suo fatturato in Italia, con Medio oriente, Russia e Uk come primi tre mercati esteri.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.