16 mar 2021
Vivienne Westwood: accordo di licenza per l’eyewear con Mondottica
16 mar 2021
L’azienda di occhialeria con sede a Hong Kong Mondottica International ha comunicato la firma di un accordo pluriennale per disegnare, produrre e distribuire l’eyewear del marchio Vivienne Westwood.

L'accordo con l’etichetta della vulcanica e immarcescibile stilista britannica omonima, valido sia per gli occhiali da sole che per gli occhiali oftalmici uomo/donna, prende il via da questo marzo 2021 per concludersi alla fine del 2025. La distribuzione sarà globale, con la gamma di occhiali da sole che sarà disponibile anche attraverso la rete di negozi al dettaglio di Vivienne Westwood, il suo e-shop e una serie di selezionati rivenditori globali.
“Entrambe le nostre società possiedono valori simili, perché si adoperano per un futuro sostenibile, e questo formerà l'ethos della collezione che produrremo”, afferma in un comunicato il CEO di Mondottica Tony Pessok. “Vivienne Westwood (lei e il suo marchio) sono iconici, e la gamma di occhiali sarà rispettosa delle loro collezioni e allineata ad esse. Il logo Orb è un'opera d'arte e non vedo l'ora di poter interpretarlo con i nostri team fra i nostri prodotti”.
“Lo sviluppo del design con un approccio sostenibile è fondamentale per noi”, aggiunge poi Carlo D’Amario, CEO di Vivienne Westwood. “Mondottica non è solo un marchio che condivide i nostri valori fondamentali, ma guardando al nostro heritage di marca e ai principi di design tradizionali che ci caratterizzano, e attraverso la loro innovazione nei materiali riciclati, rientrano nel nostro agire per un futuro più sostenibile”.
Oltre al nuovo arrivato, Mondottica vanta nel proprio portafoglio di licenze marchi come Anna Sui, Cath Kidston, Christian Lacroix, Ducati, Hackett London, Joules, Karen Millen, Le Coq Sportif, Maje, Pepe Jeans, Sandro, Scotch & Soda, Sergio Tacchini, Ted Baker e United Colors of Benetton. L’azienda fondata nel 2002 da Michael Jardine a Kowloon (Hong Kong) possiede uffici e filiali operative a Hong Kong, Londra, Parigi, Oyonnax, Molinges, Tokyo, Barcellona, Delhi, Mosca, New York e Sydney, distribuendo i suoi prodotti in tutti i continenti. Lo scorso anno, Mondottica vendeva per il 60% occhiali da uomo e per il 40% eyewear femminile, mentre gli occhiali da sole rappresentavano il 25% del suo business.
Regina del punk (che ha portato al centro della moda mondiale per prima insieme alla cultura street e alla new wave), nonché militante ecologista, Vivienne Westwood ha iniziato a creare moda insieme al suo compagno dell’epoca, Malcolm McLaren, il produttore dei Sex Pistols, nella loro boutique londinese di King’s Road nel 1971. Dal debutto in passerella nel 1981 alle ultime collezioni, la Westwood ha fatto diventare il suo stile provocatorio un simbolo dell’avanguardia britannica, ispirando sempre cambiamenti culturali positivi coi messaggi che le sue sfilate hanno veicolato, e riuscendo ad accrescere la consapevolezza intorno alle questioni ambientali e dei diritti umani.
Gli ultimi dati economici disponibili del brand (quelli dell’esercizio 2019) parlano di un fatturato cresciuto a 46,3 milioni di sterline, dai 38,7 milioni del 2018, e di un utile lordo di 2,7 milioni di sterline che ha migliorato diametralmente la perdita di 2,5 milioni registrata l’anno prima, per un profitto finale di 1,8 milioni di sterline, quando l’esercizio precedente si era concluso in rosso per 4,8 milioni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.