Vivarte finalizza la cessione di Chevignon al gruppo Royer
Chevignon cambia ufficialmente di mano. La cessione del marchio maschile al trio composto dal gruppo Royer (attraverso la sua società finanziaria), da Stéphane Collaert e da Thierry Le Guénic è stata finalizzata, come annunciato dal precedente proprietario, il gruppo Vivarte.

Le parti sono entrate in negoziazione nell’ottobre 2018 e il perimetro dell’acquisizione riguarda l’intera azienda, quindi i suoi 180 dipendenti e il network di 60 punti vendita in Francia (monomarca e corner presso Printemps e Galeries Lafayette). Il brand nato nel 1979 e reso celebre dai suoi piumini e dai suoi giubbotti di pelle ha realizzato nel 2018 un giro d’affari di circa 24 milioni di euro.
Il pool di acquirenti dovrà sostenere il rilancio del marchio, minato da un’erosione delle vendite negli ultimi anni. Lo specialista del commercio di calzature, il gruppo Royer, si è legato a due partner dei settori moda e retail: Thierry Le Guénic ha guidato la maison Vanessa Bruno dal 2014 al 2017, dopo essere stato CEO di Francesco Smalto per sei anni. Per quanto riguarda Stéphane Collaert, non è estraneo ai brand appartenuti a Vivarte, in quanto ha operato fino al 2018 all’interno del gruppo Hopps, che ha acquisito Pataugas nel maggio 2017. In precedenza, è stato Direttore Generale della maison Texier dal 2015 al 2017.
Il gruppo Vivarte porta avanti dunque la sua “cura dimagrante”: le insegne di calzature Minelli, San Marina e Cosmoparis dovrebbero essere cedute a breve. Il gruppo “potrà così concentrare le sue attività e le sue risorse umane e finanziare sulla crescita dei suoi brand principali, La Halle e Caroll”, ha commentato il Presidente Patrick Puy, che lo scorso marzo ha nominato Stéphane Roche Direttore Generale di Vivarte.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.