Vivarte è in procinto di vendere Caroll al gruppo Beaumanoir
Nuova transazione in vista tra i gruppi francesi Vivarte (di Parigi) e Beaumanoir (di Saint-Malo). Dopo la cessione di 366 negozi della catena La Halle la scorsa estate, è il turno del marchio di moda femminile Caroll entrare a far parte del gruppo proprietario dei brand Cache Cache, Morgan, Bonobo e Vib's. Le due parti hanno avviato trattative in esclusiva in vista di questa acquisizione, segnando il definitivo smantellamento del gruppo Vivarte, che non capeggerà più nemmeno il marchio di calzature Minelli, anch'esso messo in vendita.

Nato nel 1963, Caroll è entrato nell’orbita del gruppo Vivarte nel 1988 e attualmente gestisce 470 punti vendita in 12 nazioni, per un fatturato annuo dell'esercizio 2019/20 pari a 172 milioni di euro.
“Con questa operazione, Caroll disporrebbe delle risorse finanziarie e umane necessarie per perseguire la sua crescita come marchio leader nel guardaroba di una donna chic che vive il suo tempo ed è più che mai ancorata nella propria epoca. Il brand approderebbe in un gruppo di moda in grado di dedicare gli investimenti necessari alla propria dinamica di crescita, in particolare nel settore del digitale e su scala internazionale”, sostiene il gruppo Vivarte in un comunicato.
Il progetto è stato presentato giovedì alle rappresentanze dei lavoratori. Dopo tale consultazione, e oltre all'intervento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di Francia, l'operazione potrebbe essere finalizzata nel corso del terzo trimestre del 2021. Il perimetro dell’offerta d’acquisto riguarda l'intera rete di negozi e i 1.200 dipendenti del marchio.
Il gruppo Beaumanoir, che all'inizio del 2020 ha provato ad acquisire Naf Naf (ma senza successo), aggiunge dunque al proprio portafoglio un nuovo marchio di moda femminile. Un'acquisizione che risuona “in modo molto particolare” per Roland Beaumanoir, presidente del gruppo. “Caroll è davvero un marchio molto bello, che ha sempre suscitato la mia ammirazione, essendo stato per anni un affiliato in franchising di diversi negozi Caroll. Sarò molto felice di integrare questa label nel portafoglio marchi del gruppo e di continuare a farla brillare in Francia e a livello internazionale. Siamo ansiosi di realizzare questo progetto e di accogliere al meglio i nostri futuri collaboratori e partner”.
L'idea sarebbe quindi quella di continuare a sviluppare Caroll parallelamente ai tanti altri asset di moda femminile del gruppo bretone, che sono Cache Cache, Morgan e Bréal. Senza dimenticare La Halle, in una nicchia di mercato più mass market, e Bonobo, nel segmento del denim. Per l'amministratore delegato del gruppo Beaumanoir, Jérôme Drianno, questo progetto è “in linea con la strategia di diversificazione e ampliamento del nostro portafoglio marchi”, che consentirebbe “di completare il posizionamento del gruppo in diversi segmenti di mercato e di offrire un'offerta moda adattata a tutte le clienti in base alle loro età, desideri e possibilità”. Ricordiamo che nel 2018 il gruppo con sede a Saint-Malo aveva scelto di interrompere l'attività del proprio brand di abbigliamento femminile Scottage, rivolto alle donne over 50, per motivi economici.
Nel gennaio 2021 l'azienda, che realizza 790 milioni di euro di fatturato annuo, ha deciso anche di cedere il controllo delle proprie attività cinesi alla società Zhongke (550 negozi Cache Cache), per rifocalizzarsi meglio sul mercato francese e liberare della liquidità subito disponibile per gestire l'assorbimento di La Halle.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.