×
1 218
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Di
Adnkronos
Pubblicato il
5 set 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Vicenzaoro scalda i motori, sostenibilità e formazione al centro della rassegna

Di
Adnkronos
Pubblicato il
5 set 2019

'Spreading Sustainability' è il tema trasversale di Vicenzaoro September 2019 (7-11 settembre), che sarà sviluppato in occasione di Visio.Next, la tavola rotonda inaugurale di esperti internazionali, in programma sabato 7 settembre, alle ore 10:30, presso la sala Tiziano (Hall 7.1) della Fiera di Vicenza, oltre che nel corso degli eventi previsti durante l'intera manifestazione di Italian Exhibition Group. Diffondere la cultura della sostenibilità, comunicarne l'importanza e guardare alle best practice più efficaci per intraprendere un percorso imprenditoriale in questa direzione saranno i temi al centro del dibattito, che vedrà confrontarsi esponenti del mondo della moda, giornalisti e influencer internazionali, rappresentanti del governo e aziende di rilievo del settore orafo gioielliero, che stanno già sviluppando progetti di Corporate Social Responsibility.

@vicenzaoro


Tra le tematiche affrontate, si andrà da quelle legate all'approvvigionamento di pietre e minerali alla crescita nella domanda di materie prime sostenibili, dalla necessità di essere informati sui nuovi codici presto in vigore per le aziende al racconto di come è evoluto lo storytelling dei brand e dei media nella comunicazione verso il consumatore, fino a una riflessione pratica su rischi, costi e benefici per le imprese che scelgono la strada della sostenibilità. Prenderanno parte al dibattito Simonetta Di Tommaso, del ministero dello Sviluppo Economico, Will Kahn, Market Director per la Gioielleria presso Moda Operandi e Contributing Editor di Town and Country Magazine, Cristina Squarcialupi, vicepresidente di Unoaerre, Matteo Ward, CEO e CMO di Wråd, Creative Director Wråd Communications. La tavola rotonda sarà moderata dal direttore del Sole 24 Ore, Fabio Tamburini.

Vicenzaoro si conferma, dunque, la piattaforma del mondo orafo-gioielliero dove i temi più rilevanti per l'evoluzione dell'intero comparto sono discussi, approfonditi e comunicati. La diffusione delle practices per garantire la sostenibilità rientra tra le grandi priorità di settore che sono individuate dal confronto costante degli operatori della filiera insieme alle loro associazioni di categoria, con Italian Exhibition Group che tramite Vicenzaoro gioca, quindi, un ruolo chiave nello sviluppo dell'intera filiera.

La manifestazione si conferma, inoltre, uno degli appuntamenti annuali più attesi dal mondo del gioiello anche grazie all'attività di formazione dedicata all'intera filiera e ai numerosi e qualificati momenti di approfondimento sulle tematiche più rilevanti per il settore. Dalle tendenze dello stile alle dinamiche del mercato, dall'evoluzione del consumatore all'innovazione, dal digitale agli aspetti più tecnici legati a macchinari e produzione, anche l'edizione settembrina riserva numerose occasioni di aggiornamento professionale, caratterizzando Vicenzaoro quale vero e proprio cultural hub generatore di contenuti capaci di coinvolgere tutto il comparto.

@vicenzaoro


Confermati a grande richiesta i Digital Talks, serie di incontri e brainstorming da 30 minuti sui temi più caldi dell'innovazione digitale dedicati ai dettaglianti del gioiello e dell'orologeria. In collaborazione con Confcommercio Federpreziosi, esperti del settore illustrano casi pratici legati al mondo delle gioiellerie fornendo strumenti applicabili rapidamente al mondo del dettaglio.

Imperdibile, dopo il successo dello scorso anno, l'appuntamento con i Gem Talks, in collaborazione con Igi (Istituto gemmologico italiano) e con il patrocinio di Borsa dei Diamanti, Federpreziosi Confcommercio, Associazione italiana gemmologi e Cibjo. Il format dei brevi interventi a rotazione da 30 minuti viene, quindi, riproposto sul mondo delle pietre e delle gemme. All'interno della Gem Square esperti gemmologi presentano case histories offrendo consulenza e approfondimenti sull'affascinante mondo delle pietre, con un occhio al futuro, tecnologico ed etico.

Anche T.Evolution, la community delle tecnologie e dei macchinari per l'oreficeria e la lavorazione dei preziosi, offre un intenso programma dedicato di workshop e seminari tecnici che vede alternarsi nella Tech Square autorevoli interventi focalizzati sul tech e il digital, realizzati assieme al Partner Tecnico Cpv-Centro Produttività Veneto.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.