×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
6 feb 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

VF Corp cederà nove dei suoi marchi workwear

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
6 feb 2020

Lo scorso 23 gennaio, VF Corporation ha pubblicato un giro d’affari per il terzo trimestre in rialzo del 5% (6% a cambi costanti), meno di quanto previsto dagli analisti. Il Presidente Steve Rendle ha approfittato dell’occasione per rilasciare alcune dichiarazioni agli analisti finanziari.

VF Corp vuole vendere il polo workwear a eccezione di Dickies e Timberland Pro - DR


Rendle ha innanzitutto annunciato la volontà di vendere la maggior parte dei marchi di abbigliamento workwear e di immagine, a eccezione di Dickies e Timberland Pro. Nell’agosto del 2017, VF Corp ha acquisito Williamson-Dickie Mfg, casa madre di Dickies, Workrite, Walls e Kodiak per 802 milioni di dollari. Due anni e mezzo più tardi, decide dunque di cedere nei prossimi mesi i brand dell’ex Williamson-Dickie Mfg e le altre label di questo universo: Red Kap, VF Solutions, Bulwark, Workrite, Walls, Terra, Kodiak, Work Authority e Horace Small. Ma non Dickies e Timberland Pro. Difficile comprendere la strategia del gruppo su questa decisione.
 
L’acquisizione di Williamson-Dickie Mfg era forse un passaggio obbligato per acquistare Dickies, in un’epoca in cui il workwear era una delle tendenze forti del lifestyle? La domanda resta senza risposta.

Dall’altra parte, se Vans e The North Face mantengono dinamiche positive, Steven Rendle ha parlato di risultati deludenti per Timberland, con un calo del 4% del giro d’affari nel terzo trimestre: “Malgrado segnali incoraggianti a inizio anno, i buoni risultati nell’abbigliamento, nelle calzature outdoor e sul mercato cinese non hanno compensato la diminuzione delle vendite di scarpe maschili nei principali mercati, Stati Uniti ed Europa, soprattutto nei segmenti più classici”.

Dickies ha registrato risultati migliori del previsto - DR


Al contrario, Dickies ha sorpreso con un +13% nel trimestre. La griffe ha performato bene in tutti i mercati, con un picco significativo dell’e-commerce (+16%) e soprattutto nel mercato cinese (+68%). Il management prevede che anche il prossimo trimestre vedrà una crescita a doppia cifra, mentre l’intero esercizio 2020 dovrebbe essere in progressione tra il 5 e il 6%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.