×
1 199
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
24 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

VF Corp alza le previsioni 2020 dopo un primo trimestre migliore del previsto

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
24 lug 2019

VF Corp sfrutta sempre la crescita dei suoi marchi principali. Il gruppo ha annunciato di aver registrato un fatturato di circa 2,3 miliardi di dollari nel primo trimestre d’esercizio, per un +6% rispetto allo stesso periodo del 2019, superando così le proprie previsioni. Questi buoni risultati sono nuovamente assegnabili al comportamento dei suoi due marchi principali, Vans e The North Face, che mostrano crescite rispettivamente del +20% e del +9% (+23% e +12% a cambi costanti). La divisione Active guida i ricavi del gruppo con una crescita dell’8%, a 1,23 miliardi di dollari, seguita dalla divisione Outdoor, che sale del 7%, a 610,6 milioni di dollari.

Vans continua a trascinare i buoni risultati del gruppo VF - DR


Timberland registra invece un calo delle vendite dell’1%, mentre il brand Dickies ottiene un +1%. Il gruppo ha realizzato una buona performance sul mercato di casa, con un +12% e prosegue la penetrazione in Cina (+21%), mentre la regione Europa, Medio Oriente, Africa rimane stabile. Tutti i canali distributivi si sono comportati bene: +14% per i negozi monomarca, compreso un incremento del 25% delle vendite online e +6% per il wholesale.
 
Più precisamente, nell’area EMEA, il dato dei ricavi è in crescita del 5% a cambi costanti, con (sempre a valute costanti), un +15% di vendite registrato da Vans, +11% di The North Face (14° trimestre consecutivo di crescita in doppia cifra in quest’area), ma anche un calo del 4% delle vendite di Timberland. Un dato in linea con le aspettative, fa sapere VF Corp. nel suo comunicato, prevedendo che il business del brand tornerà a crescere entro la fine dell'anno fiscale 2020.

Nel periodo di tre mesi chiusosi lo scorso 29 giugno, il margine lordo del gruppo statunitense è salito di 140 punti base, al 54,4% mentre l'utile operativo è stato di 133 milioni di dollari (circa 119 milioni di euro). Il margine operativo lordo è cresciuto 60 punti, al 5,9%, mentre l’utile netto è sceso del 69%, a 49,2 milioni di dollari (circa 44 milioni di euro) contro i 160,3 milioni (143,8 milioni di euro) del corrispondente periodo del 2018. L’utile per azione è stato di 0,24 dollari.
 
“Il nostro primo trimestre rappresenta un nuovo capitolo per VF a seguito dello spin-off di Kontoor Brands e del nostro trasferimento a Denver, in Colorado”, ha dichiarato il Presidente e CEO di VF Corp, Steve Rendle. “I risultati del primo trimestre dimostrano la forza del portafoglio evoluto di VF e i nostri progressi nel percorso per diventare un'impresa orientata alla performance e alla creazione di valore aggiutno, focalizzata sull’impegno di essere più attenta alla mentalità dei consumatori e incentrata sulla vendita al dettaglio in tutto ciò che fa”.
 
Incoraggiato da questo buon primo trimestre, il gruppo preannuncia previsioni di crescita per l’anno fiscale 2020, con un fatturato stimato ad un +10-12% per Vans, +7-8% per The North Face, +4-6% per Dickies e +1-3% per Timberland.
 
“Come risultato dei nostri solidi risultati e della maggiore fiducia per l'intero anno, abbiamo aumentato le nostre previsioni economiche per il 2020”, ha infatti aggiunto Steve Rendle, “che ora includono ulteriori 20 milioni di dollari di investimenti volti ad accelerare la crescita e la creazione di valore nell'anno fiscale 2020 e oltre”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.