21 apr 2020
Vestiaire Collective: round di finanziamento da 59 milioni di euro per una moda più sostenibile
21 apr 2020
Il player francese del second-hand Vestiaire Collective ha annunciato di aver completato un round di finanziamento da 59 milioni di euro, sostenuto dagli azionisti esistenti e da nuovi investitori: Korelya Capital (supportato dal conglomerato tecnologico coreano Naver); fondi gestiti da Fidelity International; Vaultier7, un fondo di consumo specializzato a guida femminile; Cuir Invest, sostenuto dall'industria francese della pelle.

L’operazione è stata condotta con l’obiettivo principale di continuare a trasformare il fashion system in ottica circolare e responsabile. Secondo Vestiaire Collective, dopo l’emergenza coronavirus si assisterà infatti non solo a un aumento dello shopping online, ma anche a una maggiore consapevolezza dei consumatori sull’importanza del riutilizzo dell’abbigliamento. La società è infatti tornata a registrare un numero di depositi e ordini in linea con il livelli pre-Covid 19, se non superiori, a dimostrazione dell’interesse dei consumatori per modelli di business circolari.
"Sono personalmente convinto che questo periodo di rottura non solo ci porterà a ripensare a dove facciamo i nostri acquisti, ma anche a come li facciamo”, ha commentato il CEO Max Bittner. “Vestiaire Collective è stato sviluppato durante la crisi del 2008 e oggi dimostra più che mai la sua capacità di mezzo che permette di aiutare le persone nella loro vita quotidiana a trarre il massimo dalle loro cose, ma anche ad accedere alla moda in modo sostenibile e consapevole”.
Grazie alla collaborazione con Korelya Capital, i nuovi capitali serviranno inoltre a promuovere l'espansione di Vestiare Collective in Corea e in Giappone, il più grande mercato di reselling al mondo, e ad espandere negli Stati Uniti il servizio di spedizione diretta, lanciato in Europa a settembre 2019, che già rappresenta oltre il 50% degli ordini provenienti dalla UE. Il servizio, lanciato in USA a inizio estate, sarà implementato anche in Asia a fine 2020.
Lanciato a Parigi nell’ottobre del 2009, Vestiaire Collective vanta oggi oltre 8 milioni di utenti in 50 Paesi e sedi a Parigi, Londra, New York, Milano, Berlino e Hong Kong; oltre l'80% delle transazioni della società viene generato a livello transfrontaliero.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.