13 nov 2015
Versace prevede di chiudere il 2015 con un fatturato di 640 milioni di euro
13 nov 2015
In occasione del Convegno organizzato da Pambianco a tema “Moda e lusso: il momento delle scelte”, Gian Giacomo Ferraris, AD di Gianni Versace, ha illustrato i cambiamenti avvenuti all’interno della Maison negli ultimi anni e i risultati ottenuti.

”Nel 2009, anno del mio ingresso in qualità di amministratore delegato dell’azienda, Versace aveva un fatturato di 267 mln di euro e una posizione finanziaria netta negativa. Nel 2015 prevediamo di arrivare a chiudere con un fatturato di 640 milioni di euro e un’EBITDA in crescita del +18%, dati che premiano le scelte fatte e che spiegano perché al momento dell’ingresso del Fondo Blackstone, nel 2014 (entrato con una quota del 20%, ndr.), l’azienda sia stata valutata oltre 1 miliardo di euro e che questo ingresso le abbia dato un forte sviluppo”, ha spiegato Gian Giacomo Ferraris.
Il manager ha sottolineato che l’anno di svolta è stato proprio il 2009, momento che ha visto la definizione di una strategia volta ad un ritorno alla crescita, a riportare le collezioni ad un must imprescindibile: essere davvero “moda”, nel rispetto del più profondo DNA della Maison. “Per essere un marchio con un futuro bisogna seguire il proprio DNA distintivo: noi siamo una fashion luxury lifestyle company e su questo aspetto puntiamo massimamente. Ogni prodotto, ogni collezione, rispetta i caratteri distintivi di Versace e oggi proprio la nostra prima linea di prêt-à-porter rappresenta il 70% del nostro fatturato”, ha detto l’AD.
In merito alla quotazione in Borsa, sui cui Versace sta lavorando, ancora non è stata definita una data: "la Borsa è un passaggio che mi auguro di fare al più presto", ha aggiunto Ferraris che vede per il 2015 un fatturato di 640 milioni."C'è una disciplina e un'educazione che servono per la Borsa. C'è tutto un approccio culturale e di sistema che va preparato". Ferraris evidenzia poi che "la famiglia ha scelto la Borsa per essere indipendente e vuole mantenere il controllo nel medio - lungo periodo".
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.