18 set 2020
Versace: la linea di arredo casa affidata a Lifestyle Design
18 set 2020
La casa della Medusa ha stipulato un accordo di licenza con Lifestyle Design, divisione italiana di home design dell'azienda americana Haworth Group, per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione dei mobili Versace Home.

Versace, che finora gestiva internamente i suoi prodotti per l’arredamento, fu una delle prime aziende di moda a lanciare linee d’interni casa nel 1992. Inizialmente specializzata in tessuti, la collezione virò quasi subito verso la realizzazione di raffinate linee di stoviglie in porcellana caratterizzate dai motivi distintivi del marchio. Da allora, la Home Collection di Versace si è ampliata includendo abbigliamento per la camera da letto e il bagno, mobili, carta da parati e una serie di accessori, tra cui vasi, candele e sculture.
“Quando è stato lanciato Versace Home, volevamo che tutti potessero sperimentare lo stile di vita di Versace non solo attraverso la nostra moda, ma anche nelle loro case”, racconta in un comunicato la designer Donatella Versace. “L’idea che Lifestyle Design realizzerà i nostri mobili è molto eccitante”, aggiunge. “Ora saremo in grado di essere più ambiziosi e di far crescere ulteriormente la collezione grazie alla competenza dei nostri nuovi partner”.
D’accordo con lei Jonathan Akeroyd, CEO di Versace: “L’azienda ha sempre avuto una forte rilevanza nel mondo di Versace. L'accordo con Lifestyle Design, un altro grande gruppo italiano noto per l'artigianato e l'eccellenza del design, porta a Versace la migliore esperienza nella produzione di mobili, che ci consentirà di espandere ulteriormente l'attività in modo dinamico e moderno”, indica nella nota.

La collezione s’ispira all’amore di Gianni Versace per l'opera e il teatro, incorporando motivi decorativi resi famosi dal brand, come la testa di Medusa suo simbolo, la Greca o i motivi Barocco, ma anche molte altre stampe delle collezioni moda del marchio milanese.
Versace Home sarà venduta e distribuita attraverso una rete globale di nuova creazione che includerà un nuovo showroom situato in Via Durini a Milano, nel cuore del quartiere del design della città.
Lifestyle Design è dall’estate 2019 il nuovo nome del Poltrona Frau Group ed è l’azienda tramite la quale il gigante statunitense Haworth lo scorso giugno ha completato l’acquisizione del 100% della società forlivese Luxury Living Group, che opera nel segmento dell’arredo d’alta gamma su licenza. Gli altri brand controllati dal gruppo Lifestyle Design, il cui CEO è Dario Rinero, sono Poltrona Frau, Cappellini, Cassina, DZine, Janus et Cie, Karakter, Ceccotti e Luminaire.

Haworth Inc., azienda di Holland, Michigan, leader mondiale nella progettazione e produzione di ambienti di lavoro flessibili e sostenibili, ha acquistato l’attuale gruppo Lifestyle Design nel 2014 per 243 milioni di euro, 213 milioni versati alla società d'investimento Charme Investments di Luca Cordero di Montezemolo, che ne ha ceduto il 51,3%, e 30 milioni all’allora presidente di Poltrona Frau, Franco Moschini, che ha venduto il 7,3% delle quote aziendali.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.