3 mag 2022
Veralab inaugura un corner nel reparto beauty del Fondaco dei Tedeschi
3 mag 2022
Veralab, il beauty brand ideato da Cristina Fogazzi, ha aperto un corner fisso all’interno del Fondaco dei Tedeschi, il department store veneziano restaurato da Rem Koolhaas. Situato nel sestiere di San Marco, affacciato sul Canal Grande e a due passi dal Ponte di Rialto, il centro è una delle mete dello shopping più esclusive della città.

“Essere presenti in questo department store in maniera stabile con un corner completamente dedicato ai prodotti VeraLab mi rende molto orgogliosa. Venezia è una delle mete turistiche più importanti d’Italia e il Fondaco dei Tedeschi è un punto di riferimento per lo shopping internazionale. Questa location di prestigio permette a VeraLab di puntare sulla sua unicità e farsi conoscere da un pubblico sempre diverso”, ha dichiarato Cristina Fogazzi.
Lo studio di architettura 23bassi ha pensato a un progetto di restyling che fondesse gli elementi caratteristici della città lagunare e quelli più rappresentativi del brand: tonalità rosa, superfici mirror e un elegante gioco di archi richiamano l’allure del fondaco e rendono l’esperienza di shopping immersiva e totalizzante. I prodotti sono sospesi su mensole in cristallo trasparente e incorniciati negli archi in acciaio mirror; l’effetto di neon e specchi rende lo spazio ancora più luminoso e suggestivo.
Con quasi tre milioni di prodotti venduti all’anno e un fatturato di oltre 60 milioni di euro nel 2021, VeraLab è considerata una delle imprese di maggior successo del settore cosmetico, con una crescita esponenziale basata su un modello di business omni-channel. All’e-commerce diretto, che rappresenta oltre la metà della distribuzione, negli anni si sono affiancati diversi punti vendita fisici: dai monomarca VeraLab aperti a Milano nel 2019 e a Roma nel 2021, a una serie di corner in Rinascente (Milano, Roma, Firenze, Torino, Catania e Palermo), alla presenza in 40 profumerie Pinalli e in 22 store Naïma, fino al recente ingresso nel canale farmacia.
Attualmente le società Cinica srl e Re-forme srl, che fanno entrambe capo a Cristina Fogazzi, contano 60 dipendenti, di cui 4 entrati a far parte del gruppo durante i mesi di lockdown. L’azienda movimenta circa 15 milioni di pezzi all’anno, comprensivi della componentistica, che vengono distribuiti attraverso la piattaforma e-commerce, i monomarca di Milano e Roma e una rete retail di oltre 145 rivenditori.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.