1 mar 2019
Venice Olfactory lancia le nuove fragranze di Blauer, già in cantiere due nuovi progetti
1 mar 2019
Venice Olfactory, società fondata nel 2015 da Lorenzo Vidal (della famiglia titolare dell’azienda Mavive), ha presentato le nuove fragranze uomo e donna “Un1t3d States”, delle quali possiede dal primo lancio, circa un anno e mezzo fa, la licenza produttiva e distributiva per l’estero, mentre la distribuzione in Italia è curata da Mavive. In occasione dell’evento di lancio, Lorenzo Vidal ha raccontato a FashionNetwork.com i progetti futuri della sua azienda.

“Dopo vent’anni in Mavive, dove ero responsabile del prodotto e del marketing, ho deciso di fondare Venice Olfactory per seguire la mia grande passione per la creazione dei profumi”, ha spiegato Vidal. “I primi anni abbiamo lavorato alla costituzione di un team che unisce l’esperienza di nasi francesi come Corinne Cachen e Véronique Nyberg alla creatività di grafici e designer italiani. Oggi Venice Olfactory è un laboratorio in grado di seguire tutti gli aspetti della realizzazione di un profumo, dalla concezione del prodotto fino alla distribuzione commerciale. Per il futuro, continueremo a portare avanti il progetto con Blauer, nato dalla conoscenza personale delle nostre due famiglie e da un feeling particolare tra me ed Enzo Fusco, e ci concentreremo su progetti di profumeria artistica e di nicchia”.
Ma andiamo con ordine. Per quanto riguarda Blauer, per le due nuove eau de toilette Venice Olfactory ha creato un packaging particolare, ispirato alle piastrine identificative dei soldati americani, in onore alle origini del brand. Il vetro del flacone è ricoperto per tre quarti da un guscio di materiale siliconico, mentre la quarta facciata ha come grafica le stelle della bandiera americana, nella proposta uomo, e le strisce bianche e rosse per quella da donna; si tratta di vetro sublimato, in cui l’immagine viene riprodotta all’interno del vetro stesso con un particolare procedimento per via gassosa, quindi eterna e resistente al 100%.

“I due profumi saranno disponibili da marzo nei 1.200 punti vendita, tra indipendenti e catene, che costituiscono il nostro canale wholesale in Italia. All’estero siamo già presenti in Spagna, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Croazia, Bosnia e Australia; in apertura anche Ungheria, Indonesia, Arabia Saudita, Libano e prossimamente l’India. Inoltre, stiamo per entrare in mercati molto importanti, che non posso ancora rivelare”, ha precisato Vidal. “Le fragranze sono vendute ad un prezzo al pubblico consigliato di 49 euro per il flacone da 50 ml e 62 euro per quello da 100 ml”.
Ma Venice Olfactory ha già in cantiere due nuovi progetti sempre per Blauer: una fragranza unisex pensata per i millennials, con una fascia prezzo più bassa, e un nuovo profumo uomo e donna, più alto sia come posizionamento che come target di età. “Stiamo valutando insieme a Blauer quale lanciare a inizio del prossimo anno, mentre l’altra uscirà nel 2021. Vogliamo dare il giusto valore alle nostre creazioni e prenderci il tempo necessario per fare prodotti di qualità. Per il lancio dell’anno prossimo stiamo valutando se dare l’esclusiva a una catena, tra Douglas e Marionnaud”, ha aggiunto Vidal.
La società, inoltre, porterà avanti la collaborazione con Mavive, per la quale ha già lavorato sia a livello di sviluppo olfattivo che di concept grafico e packaging per il brand The Merchant of Venice, e sta valutando l’acquisizione di una nuova licenza, “Un marchio non legato alla moda ma con una notorietà a livello mondiale”, ha rivelato Vidal. “Stiamo inoltre lavorando a due progetti innovativi di profumeria artistica, per i quali creeremo due nuovi marchi di nostra proprietà”. Grazie a queste strategie, Venice Olfactory punta a raggiungere un fatturato di 3 milioni di euro nell’arco di tre anni.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.