×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 feb 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Vendite record nel 2016 per Hermès, "ambizioso" per il futuro nonostante un contesto incerto

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 feb 2017

Il gruppo francese del lusso Hermès ha chiuso il 2016 con vendite record, superando per la prima volta la soglia dei cinque miliardi di euro e confermando che la sua redditività dovrebbe risultare leggermente superiore a quella del 2015.

Il business di Hermès nella pelletteria-selleria è cresciuto del 14% sull'intero 2016 - DR


Il pellettiere-sellaio di Faubourg Saint-Honoré ha reso noto un fatturato annuo di 5,2 miliardi di euro, in progressione del 7,5% in un anno e del 7,4% a dati organici, soprattutto grazie al successo della pelletteria e a una crescita in tutte le zone geografiche.

Questi dati di vendita sono in linea con la previsione del fornitore di servizi finanziari Factset, che puntava su 5,19 miliardi di euro di fatturato.

"Ancora una volta abbiamo realizzato una performance superiore a quella del settore. Si superano per la prima volta i 5 miliardi e con una crescita sana, perché si tratta essenzialmente di una crescita organica, vale a dire con pochi effetti di prezzo o perimetro", si è rallegrato mercoledì il presidente Axel Dumas durante una conferenza telefonica.

Per attività, la pelletteria e selleria, pilastro del gruppo francese, prosegue nel suo slancio, crescendo del 14% nell'anno nel suo complesso, con 2,6 miliardi di euro di vendite. "Tutti i nostri modelli [di borse] hanno ottenuto successo, e registriamo una crescita superiore a quella che solitamente otteniamo nella pelletteria", ha sottolineato.

Per zone geografiche, "le vendite sono cresciute in tutte le regioni del mondo, in particolare nei nostri negozi in proprio. Il Giappone ha registrato delle performance eccezionali malgrado il rafforzamento dello yen nel corso dell'anno, l'Asia prosegue la sua bella crescita e anche l'America, nonostante un contesto economico contrastato", ha riassunto Axel Dumas.

Il dirigente precisa anche che "la Francia ha resistito bene, anche se nel complesso rimane influenzata dalla debolezza dei flussi turistici legati agli effetti post-attentati". Il gruppo, che il 22 marzo pubblicherà i suoi risultati annuali, conferma che il proprio utile operativo per l'anno passato "dovrebbe essere leggermente superiore a quello del 2015".

Per quanto concerne il 2017, Hermès non fornisce prospettive in cifre, ma “conferma” un obiettivo di crescita di fatturato "ambizioso a cambi costanti". "Rimango un ottimista paranoico; sono abbastanza ottimista grazie ai fondamentali di Hermès, che sono buoni. Muovendoci in un forte periodo di incertezza, è difficile anche riuscire ad essere attenti e cauti in questo contesto, ma io penso che riusciremo a fare meglio del settore", ha aggiunto Axel Dumas.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.