×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
17 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Velasca diversifica nell’abbigliamento uomo celebrando l’artigianalità italiana

Pubblicato il
17 ott 2022

Il brand milanese di calzature artigianali Velasca ha annunciato il lancio della sua prima collezione di abbigliamento maschile, disponibile dal 13 ottobre sul sito del brand. Il 3 novembre, inoltre, è prevista l’inaugurazione di una nuova Bottega Velasca dedicata al total look uomo in via Mercato 22, nel quartiere di Brera a Milano.
 

Velasca debutta nell'abbigliamento maschile


Composta da circa 200 referenze, la nuova linea è realizzata da laboratori artigianali italiani utilizzando tessuti e filati d’alta gamma come cotone, denim, lana e lino, provenienti da eccellenze della filiera tessile italiana, come Canclini, Albini, Grandi e Rubinelli, Candiani, Zegna Baruffa e Lanecardate.
 
“L’Italia è un Paese pieno di tradizioni e di passioni, che noi amiamo definire un gigantesco laboratorio a cielo aperto in cui spicca l’eccellenza del Made in Italy”, hanno dichiarato i fondatori di Velasca, Enrico Casati e Jacopo Sebastio. “Con il lancio della collezione Total Look, a 10 anni dalla fondazione del brand, abbiamo scelto di evolvere la nostra anima abbracciando una nuova sfida: portare nel mondo questa eccellenza, attraverso una selezione di capi di elevata qualità che, in uno stile che coniughi innovazione e tradizione, siano liberi dai dettami della moda. Si tratta di un abbigliamento che, come le nostre scarpe, è frutto di una ricerca minuziosa di tessuti pregiati e di chi li sa lavorare al meglio, per chi ama indossare la raffinatezza e l'eleganza del bello e fatto bene all’italiana”.

Diventata di recente Società Benefit, Velasca è nata nel 2013 con l’obiettivo di immettere sul mercato scarpe di alta qualità e rigorosamente di fattura artigianale a prezzi sostenibili, grazie a un innovativo modello di vendita diretta, dagli artigiani ai clienti senza intermediazione, e facendo leva sull’omnicanalità.
 
Dopo aver chiuso il 2021 con un fatturato di 13 milioni di euro (era stato di 9 milioni nel 2019, prima della pandemia), Velasca ha registrato nei primi tre mesi di quest’anno un incremento dell’80% e punta a chiudere il 2022 a quota 18 milioni, realizzati per il 40% all’estero.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.