×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ott 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Valentino si converte al vintage

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ott 2021

Cavalcando la mania per le creazioni del passato e l'ascesa dei siti che vendono capi di seconda mano, Valentino ha lanciato il proprio progetto di rivendita. La firma italiana di moda e lusso ha infatti svelato mercoledì 27 ottobre l'iniziativa "Valentino Vintage" attraverso una pagina dedicata sul proprio sito web, dove elenca i punti vendita aderenti all'operazione e spiega il percorso da seguire per consentire ai clienti di rivendere capi di abbigliamento o accessori per la casa che non usano più.

Uno dei loghi in stile 'Seventies' sviluppati per il progetto Vintage - Valentino


Il progetto è strutturato in due fasi. Nella prima, la persona interessata invia una foto dei capi Valentino che desidera rivendere.
 
Una volta ricevuto il primo via libera, il cliente dovrà far valutare la sua merce in negozio. A quel punto, la boutique gli farà un'offerta per comprare i suoi capi, che gli verranno pagati mediante un buono da spendere presso i negozi Valentino associati all'operazione.

La seconda fase scatterà a gennaio con la commercializzazione dei modelli vintage raccolti.
 
La prima lista di negozi "vintage" selezionati dalla griffe romana comprende multibrand come Madame Pauline Vintage a Milano, New York Vintage Inc. a New York, Resurrection a Los Angeles o Laila Tokio a Tokyo, oltre ai flagship del brand in quelle stesse città.
 
Per illustrare questa iniziativa, la maison, guidata dal direttore artistico Pierpaolo Piccioli, ha reinterpretato vari loghi declinati nelle estetiche degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.
 
La griffe di lusso non è la prima a convertirsi alla moda circolare. "Valentino Vintage" è infatti solo l'ultimo progetto ad oggi nel campo, facendo seguito a quelli recenti di Jean Paul Gaultier e Gucci. Il primo è stato lanciato lo stesso giorno sul nuovo e-shop del brand, il secondo ha debuttato a settembre sul sito dedicato Vault, mentre Isabel Marant a giugno si è dotata di una sua piattaforma di seconda mano.
 
Per non parlare delle piattaforme di vendita multimarca di prodotti di moda, tutte entrate nel mercato dell'usato negli ultimi mesi, da Zalando a Farfetch, passando per Mytheresa, che ha stretto una partnership con Vestiaire Collective, o per Benetton, con Depop.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.