15 dic 2022
Valentino promuove l'upcycling con Tissu Market
15 dic 2022
Valentino sostiene un nuovo progetto di upcycling con Tissu Market per il riuso creativo e responsabile dei tessuti della maison, custoditi negli archivi e destinati a non essere più utilizzati.

La partnership con il reseller francese, iniziata a settembre 2021, ha già dato nuova vita a 22 mila metri di tessuti provenienti dalle collezioni haute couture e prêt-à-porter uomo e donna di Valentino. Chiffon, taffetà, rasi dévoré, crêpe de chine con stampe floreali, georgette di seta e pizzi guipure, usati nelle creazioni disegnate da Pierpaolo Piccioli, tornano così disponibili su Tissu Market per una clientela che spazia dall’opera al teatro, passando per cinema e fashion design.
Con Valentino Sleeping Stock, la casa del lusso ha evitato fino ad oggi l’emissione di circa 265 tonnellate di CO2 e, grazie alla mancata produzione ex novo dei tessuti, garantito un risparmio di oltre 1 milione di m3 di acqua, pari al volume di 442 piscine olimpioniche.
Nell’ottica dell’approccio di giving-back, i ricavati delle vendite dei tessuti saranno interamente devoluti alla Bottega dell’Arte di Valentino, programma formativo della durata di sei mesi nato nel 2015 con l’obiettivo di formare profili per l’atelier.
“All’origine di questa iniziativa c’è una convinzione profonda, personale e condivisa: l’importanza dell’upcycling come motore del cambiamento che intendiamo instaurare nel settore della moda. La ricerca dell’eccellenza, l’inclusività e l’impegno attraverso il processo creativo sono alcuni dei valori fondamentali che condividiamo e guideranno i prossimi passi di questa partnership unica”, ha dichiarato Frank Lellouche, founder di Tissu Market.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.