×
1 580
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
8 apr 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Valentino: partnership con Air France e Klm per ridurre le emissioni di CO2

Pubblicato il
8 apr 2022

Valentino unisce le forze con Air France e Klm per promuovere un trasporto conscious-driven. Dopo aver stimato le emissioni di CO2, attraverso il programma Saf (Sustainable Aviation Fuel), i clienti corporate delle compagnie aeree – tra cui la casa di moda – possono determinare il contributo annuale che desiderano apportare a tale programma.

Valentino unisce le forze con Air France e Klm


I contributi verranno investiti da Air France e Klm nella fornitura e nell’uso di carburante sostenibile per l’aviazione con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di CO2 per passeggero/km del 50% rispetto al 2005, oltre a quello climatico di zero emissioni nette di CO2 entro il 2050.
 
“Grazie a questo accordo saremo in grado di stimolare più rapidamente la disponibilità di carburante per aviazione sostenibile su larga scala e di renderne in futuro il prezzo più competitivo rispetto ai combustibili fossili“, dice Stefan Vanovermeir, direttore generale Air France-Klm East Mediterranean.

I carburanti sostenibili per l’aviazione possono essere ottenuti da oli usati, prodotti di scarto e residui forestali e possono essere incorporati nel carburante per aeromobili senza alcuna modifica al motore. Il loro utilizzo può ridurre le emissioni fino all’80% rispetto al carburante convenzionale.
 
“Siamo lieti di unire le forze con Air France e Klm in questa importante iniziativa a sostegno del programma Saf, del quale condividiamo e supportiamo pienamente gli obiettivi di green transition”, commenta il Ceo di Valentino, Jacopo Venturini. “Come brand siamo orgogliosi di giocare un ruolo nell’utilizzare la nostra voce collettiva per promuovere un cambiamento positivo. Crediamo sia fondamentale il supporto nella ricerca e sviluppo di soluzioni alternative che hanno come obiettivo la riduzione delle emissioni di CO2 a sostegno della produzione di carburante sostenibile. Questa partnership si unisce al nostro crescente impegno volto al giving back al territorio e alla collettività, sviluppato con grande attenzione in ogni nostro passo e azione verso una direzione più consapevole”, conclude Venturini.
 
La green transition in casa Valentino ha subito un’accelerazione dopo l’ingresso nel 2020 di Venturini, e rientra nel più ampio progetto di client e colleague centricity e risignificazione dei codici della maison fortemente voluto dal direttore creativo, Pierpaolo Piccioli.
 
Valentino, fondato nel 1960 da Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti e controllato dal 2012 da Mayhoola for Investments, vanta oltre 212 boutique a gestione diretta e circa 1.300 punti vendita multibrand nel mondo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.