×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 lug 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Valentino entra nel terreno della fantasia, e si batte per l’inclusività

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 lug 2019

Siamo entrati in un mondo di suprema fantasia fashion alla sfilata di Valentino di mercoledì sera a Parigi, lo show finale di quattro giorni di sfilate di Haute Couture e una dichiarazione estetica molto chiara sull'importanza dell'inclusività.

Valentino - Autunno-Inverno 2019 - Alta Moda - Parigi - © PixelFormula


Col loro cast multirazziale e la colonna sonora di grandi classici soul, il défilé e la collezione sono stati veramente straordinari, cementando la reputazione di Pierpaolo Piccioli come il couturier per eccellenza del momento.
 
Una miscela di super opulenza, lussureggiante eccentricità, superlativa scelta delle modelle e copricapo faraonici, questa brillante esibizione di moda si è guadagnata, meritandola tutta, una standing ovation da un pubblico che comprendeva Gwyneth Paltrow, Celine Dion e Naomi Campbell.

Esclamazioni, saluti, espressioni di giubilo hanno accolto gli outfit d’apertura: da un completo giallo canarino composto da gonna plissettata di chiffon a cascata, giacca multi-rosa e parrucca di lana da bambola di pezza, fino a una giacca ocra di faille spiegazzato che sembrava fosse rispuntata dopo un incidente automobilistico, indossata sopra a pantaloni lilla e a una cintura di seta color limone. Un enorme grido di entusiasmo ha accolto l’apparizione di Lauren Hutton in un abito raccolto di seta color lime e un cappotto di cachemire double face con revers incrostati.
 
C'è stato un momento a metà dello show con 71 uscite in cui Piccioli ha improvvisamente accelerato. Paesaggi di fantasia su abiti con lustrini, mantelli con vorticosi intarsi, abiti in paisley a strati, tutti rifiniti con pon pon, parrucche di lana a zazzera e seducenti corone di tessuto da principessa nubiana. Uno di quei momenti di moda in cui tutti i giornalisti, gli stilisti, i critici e gli appassionati si guardano negli occhi e annuiscono collettivamente in segno di immenso rispetto.

Valentino - Autunno-Inverno 2019 - Alta Moda - Parigi - © PixelFormula


Con Nina Simone nella colonna sonora, le modelle indossavano cappotti per creare i quali sono state necessarie 1.700 ore di lavoro. Nel programma, ogni look era attribuito alle singole sarte dell'atelier Valentino.
 
Sarebbe forse inutile suggerire qualsivoglia classificazione dei designer nell’alta moda, perché ogni stilista segue i propri riferimenti, che spesso sono molto diversi. Eppure la qualità superlativa di questa collezione era tale che un confronto di questo tipo pareva quasi ingiusto, per quanto avanti e in anticipo sembri essere oggi rispetto ai suoi colleghi Pierpaolo Piccioli.
 
Ma cosa significa tutta questa bellezza rarefatta? La grande moda dovrebbe essere, almeno in parte, un commento sui nostri tempi. Bene, allora si potrebbe azzardare che sicuramente non sia una coincidenza che la notevole esplosione della moda nelle ultime due generazioni abbia coinciso con mezzo secolo di democrazia liberale e la crescente indipendenza delle donne.
 
E che questa stagione attuale della Haute Couture con le sue visioni di stile particolarmente rarefatte e romantiche rappresenti anche una richiesta di sensibilità ed eleganza, proprio in un momento in cui i politici con atteggiamenti da macho, sovranisti, non liberali, autoritari, volgari controllano molte delle grandi nazioni del mondo. Non per voler trascinare per forza la couture nella politica, ma si potrebbe anche ricordare che i proprietari di Valentino sono la famiglia reale del Qatar, uno stato che attualmente soffre di un boicottaggio economico orchestrato da un testardo principe dell'Arabia Saudita, che molte persone credono abbia ordinato l'omicidio del più grande critico del suo regime, Jamal Khashoggi.

Valentino - Autunno-Inverno 2019 - Alta Moda - Parigi - © PixelFormula


“L'inclusione, in definitiva, è un atto creativo oltre che umano”, ha affermato Piccioli nelle sue note al programma.
 
Ed è anche questo che ha reso il saluto finale di Piccioli così toccante. Ha preso tutto il suo atelier (una ventina di petites mains) e gli ha fatto fare tutto il giro della passerella all’interno del palazzo. Per la più grande e sentita standing ovation che abbiamo visto a Parigi negli ultimi anni.
 
Sullo sfondo passava intanto il grande inno di Aretha Franklin, (You Make me Feel Like A) Natural Woman, nell'unico vero fashion moment della stagione parigina.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.