×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
13 feb 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Urban Outfitters: calo di fatturato del -7% nel quarto trimestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
13 feb 2021

Il gruppo americano di moda "lifestyle" Urban Outfitters, Inc., basato a Philadelphia, ha annunciato vendite nette pari a 1,09 miliardi di dollari (898 milioni di euro) nel quarto trimestre, in calo del -6,9% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente (1,17 miliardi di dollari). Secondo l’azienda, la flessione è stata causata soprattutto dalla diminuzione delle presenze nei negozi e dalle restrizioni sanitarie.


Urban Outfitters ha annunciato un calo di fatturato del -7% nel quarto trimestre - Instagram: @urbanoutfitters

 
Nel corso del quarto trimestre, chiuso il 31 gennaio, le vendite retail sono diminuite del -7% e la crescita a doppia cifra dell’e-commerce ha solo parzialmente compensato le deboli performance dei negozi. Anche il wholesale è sceso del -7% nel periodo.
 
Le vendite nette totali del brand Urban Outfitters si sono attestate a 428,1 milioni di dollari (352,7 milioni di euro), in discesa del -6%. Per quanto riguarda Anthropologie, il fatturato retail a perimetro costante è sceso del -11% a 431,4 milioni di dollari (355,3 milioni di euro). Free People ha registrato vendite nette pari a 219,3 milioni di dollari (180,6 milioni di euro), grazie a un aumento del 6% del canale retail.

“Sono felice di annunciare che a gennaio i nostri tre marchi hanno registrato un buon miglioramento dei trend di vendita rispetto al periodo delle feste”, ha dichiarato il CEO di URBN, Richard A. Hayne, in un comunicato. "Siamo particolarmente soddisfatti del modo in cui i brand hanno iniziato il mese di febbraio. La risposta dei clienti alle nostre linee primaverili è stata piuttosto forte e le vendite comparabili della prima settimana del nuovo esercizio sono incoraggianti per tutti i marchi".
 
Sull’intero esercizio, il giro d’affari netto del gruppo è calato del -13,4%, passando da 3,98 miliardi di dollari (3,28 miliardi di euro) a 3,45 miliardi di dollari (2,84 miliardi di euro).
 
Nel corso degli ultimi 12 mesi, URBN ha aperto in totale 20 nuovi punti vendita delle tre insegne principali e ne ha chiusi 10 in modo permanente; anche sei negozi in franchising sono stati chiusi. Attualmente la società conta oltre 630 store tra Stati Uniti, Canada ed Europa.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.