×
1 266
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
27 giu 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Unoaerre ha continuato a correre nel 2021

Pubblicato il
27 giu 2022

L’azienda orafa aretina Unoaerre Industries SpA, ha chiuso il 2021 con un giro d’affari pari a 245 milioni di euro, registrando una crescita complessiva del 58,2% rispetto al 2020 e del 38% anche rispetto al 2019 pre-pandemico.

Maria Cristina Squarcialupi, Presidente di Unoaerre Industries - Unoaerre


In un settore dell’oreficeria che si è rivelato uno dei più performanti dell’industria globale nonostante il contesto economico 2021 fosse alquanto incerto, il modello industriale del gruppo, fortemente radicato nel territorio e caratterizzato da uno stretto controllo della supply chain, ha consentito di rispondere tempestivamente alla crescita della domanda di prodotti proveniente dal mercato, spiega la storica realtà toscana in un comunicato. Storica come dimostra il suo nome, derivante dalla numerazione obbligatoria, sulla base delle licenze statali concesse, del punzone da imprimere su tutti i prodotti. Come prima azienda orafa della provincia di Arezzo, la società fondata nel 1926 da Leopoldo Gori e Carlo Zucchi (oggi guidata dalla famiglia Squarcialupi) ottenne il 2 aprile 1934 il numero 1AR, che scritto per esteso è diventato la sua denominazione.
 
Ottimo l’Ebitda, ovvero il margine operativo lordo, segnale della creazione di valore, risultato pari a circa 13,4 milioni di euro (+33% rispetto al 2020). Particolarmente significativo anche il dato relativo all’export, salito del +65% rispetto al 2020, con riscontri molto positivi in particolare negli Stati Uniti (88,9%) e in Europa (34,1%). 
 
“Nonostante il 2021 non si sia rivelato un anno facile, Unoaerre è comunque riuscita a confermare il chiaro percorso di ripresa già avviato, registrando performance superiori a quelle del mercato”, indica Maria Cristina Squarcialupi, Presidente di Unoaerre Industries. “La ripresa nell’anno post-pandemia ha evidenziato un incremento sia in termini di fatturato che di redditività in tutti i settori ed i mercati dove operiamo ormai da molto tempo”.

Luca Benvenuti, AD di Unoaerre Industries - Unoaerre


“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, che ci hanno permesso, nonostante lo stop del 2020, di raggiungere i risultati previsti dal nostro piano industriale con 2 anni d’anticipo”, aggiunge Luca Benvenuti, AD di Unoaerre. “Unoaerre Industries, fonda la propria leadership nel settore dei metalli preziosi sulla propria capacità di gestire una filiera verticale completa. Proprio nel rafforzamento di questa strategia di verticalizzazione si inscrive la recente acquisizione del 68% della Ercolani Romano Galvanotecnica, fondamentale nel completare la nostra autonomia produttiva, che va dal recupero del metallo prezioso, alla sua lavorazione ed al finissaggio in galvanica”. 
 
Distribuita in oltre 40 nazioni mondiali e dotata di filiali dirette in Francia e Giappone, Unoaerre Industries SpA, oltre alla maggioranza di Ercolani Romano Galvanotecnica, detiene il 100% di DHT S.a.r.l. e di Unoaerre Japan Co. Ltd, e il 50% di GZM Gold Manufacturing Co. LLC. La costituzione di un unico gruppo sotto il controllo di Zeor Finanziaria SpA e la sinergia con la consociata Chimet SpA sono gli elementi strategici che hanno consentito nell’ultimo decennio all’azienda di rafforzare la propria presenza sui mercati domestici e affermarsi sui mercati internazionali.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.