×
1 517
Fashion Jobs
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 dic 2019
Tempo di lettura
10 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Uno sguardo sul 2019: omaggio a coloro che ci hanno lasciato

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 dic 2019

FashionNetwork.com rende omaggio ai leggendari designer, alle icone della moda, ai fotografi e ai giornalisti che sono deceduti quest'anno.
 
Max Azria
Maggio
Stilista franco-tunisino

Max Azria


Il designer franco-tunisino ha lanciato il marchio di abbigliamento femminile BCBG Max Azria nel 1989 e ne ha lasciato la direzione nel 2016. In seguito all’acquisto della griffe da parte di Marquee Brands nel 2017, Max Azria è diventato CEO e partner di ZappLight. È deceduto in maggio all’età di 70 anni.
 
Jake Burton Carpenter
Novembre
Pioniere dello snowboard

Jake Burton Carpenter - Instagram @burton


È uno dei nomi fondamentali degli sport di scivolamento. Burton. Il marchio americano è intrinsecamente legato alla cultura dello snowboard, così come il suo fondatore: Jake Burton Carpenter. Lo statunitense, che ha sviluppato questa pratica in tutto il mondo, è morto a seguito di “complicazioni legate a un cancro” all’età di 65 anni.

Joe Casely-Hayford
Gennaio
Stilista e sarto britannico

Joe Casely-Hayford


Joe Casely-Hayford ha fatto molto parlare di sé negli anni ‘80 e ha proseguito la carriera anche nei decenni seguenti. Le celebrità e i ricchi clienti privati hanno molto apprezzato la sua originale visione dell’abito. Alla testa di Gieves & Hawkes e poi del proprio brand, Casely-Hayford è stata una delle figure di spicco del settore.
 
Hunter Chung
Ottobre
Modello sudcoreano

Hunter Chung - Foto: Abercrombie


Famoso per il suo ottimismo e per la sua professionalità, Hunter Chung era un habitué delle passerelle e sfilava per Kith e Bode. Era anche responsabile di negozio per Opening Ceremony.
 
Scott Crolla
Luglio
Designer britannico e bon vivant

Scott Crolla nel 1984 - Foto: Express


Vera icona della scena della moda londinese degli anni '80, la sua boutique di Dover Street era un laboratorio di postmodernismo. Lo stile eccentrico-chic di Scott Crolla era tipicamente britannico. Crolla ha anche avuto l'idea di mescolare il motivo cashmere e il velluto vari decenni prima di Etro. Era apprezzato da Andy Warhol, da Bob Dylan, da Boy George, dai Duran Duran e persino da Lady Di.
 
Steve Hiett
Agosto
Musicista e fotografo britannico

Steve Hiett - Foto: Stevehiett.net


Famoso per le sue immagini colorate, questo musicista convertito alla fotografia è morto all’età di 79 anni. I suoi lavori sono stati pubblicati da numerose riviste come Marie ClaireElle e varie edizioni internazionali di Vogue. Steve Hiett ha avuto stretti rapporti con Franca Sozzani e Vogue Italia, a cui partecipava regolarmente.
 
Alma, Agnes e Alfred Holch Povlsen
Aprile
Figli del proprietario di Bestseller, Anders Holch Povlsen

Una foto di Agnes e Alfred Holch Povlsen insieme alla figlia sopravvissuta Astrid - Foto: Alma Holch Povlsen - Foto: Alma Holch Povlsen

Tres de los cuatro hijos del multimillonario danés Anders Holch Povlsen, el mayor actor y propietario de la cadena de moda Bestseller, se enco


Il miliardario danese Anders Holch Povlsen è l’azionista principale di Asos e il proprietario della catena d’abbigliamento Bestseller. Tre dei suoi quattro figli facevano parte delle 250 vittime degli attentati dinamitardi verificatisi in Sri Lanka nell'aprile 2019. Sua figlia Astrid è l'unica sopravvissuta.
 
Perrine Houdoux-Stoclet
Agosto
Dirigente di marchi di lusso

Perrine Houdoux-Stoclet


Proveniente dai ranghi dell'IFM, Perrine Houdoux-Stoclet ci ha lasciato questa estate all’età di 54 anni. Aveva lavorato per il gruppo Clarins, diretto la maison Mugler e poi la griffe Kris Van Assche, prima di partecipare ai lavori di costituzione della Cité de la Mode, a Parigi.
 
Liu Jiang
Marzo
Cofondatore dell'impero cinese dei media Trends Media Group

Liu Jiang


Nel 1993, Liu Jiang ha cofondato la prima pubblicazione d’alta gamma dedicata alla moda in Cina. Ha anche perfezionato delle partnership con Hearst per pubblicare le edizioni cinesi di CosmopolitanHarper's Bazaar ed Esquire. Oggi, Trends Media Group è un impero a capo di 12 riviste.
 
Anna Karina
Dicembre
Attrice e autrice franco-danese

Anna Karina


Nata in Danimarca, Hanne Karin Bayer sbarca a Parigi a 17 anni, dove inizia il proprio percorso come modella. Notata da Coco Chanel, che le cambia il nome in Anna Karina, diventerà un’icona della moda e la musa della Nouvelle Vague, dietro alla cinepresa di Jean-Luc Godard, soprattutto.
 
Sophia Kokosalaki
Ottobre
Stilista greca

Sophia Kokosalaki - (c) Instagram


Sophia Kokosalaki faceva parte dei grandi nomi della creazione fashion in Grecia. Era famosa per la capacità di saper far sposare drappeggi sontuosi con materiali grezzi come il cuoio, un'abilità che ha messo in pratica sia all'interno del proprio marchio che durante il suo breve periodo presso Vionnet. Ha avuto l'onore di disegnare i costumi per le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi Olimpici di Atene nel 2004, vestendo circa 6.000 persone, fra le quali la cantante Björk, abbigliata per l'occasione con un enorme abito a pieghe ispirato all'oceano.
 
Karl Lagerfeld
Febbraio
Stilista, illustratore e fotografo tedesco

Karl Lagerfeld


85 anni vissuti a gran velocità. Karl Lagerfeld ha passato gran parte della sua vita a Parigi, ed è stato uno dei più grandi illustratori della moda. Era anche un fotografo noto per i suoi ritratti e le foto di architettura, e la capitale francese probabilmente non aveva mai conosciuto un uomo così spiritoso e intelligente come questo distinto esteta dai tempi di Oscar Wilde. Emblematico stilista della più prestigiosa casa di moda al mondo, Chanel, è rimasto direttore creativo del marchio di pellicceria e abbigliamento Fendi per oltre 60 anni oltre ad aver fondato la sua etichetta espressionista. Insostituibile.
 
Claude Lalanne
Aprile
Artista francese ed icona della moda

Claude Lalanne, fotografata col marito François-Xavier


Impossibile parlare di Claude senza ricordare François-Xavier, suo marito dal 1962. Questa coppia di artisti, amici dei surrealisti, era famosa per le sue creazioni: sculture, mobili, gioielli che piacevano tanto a Yves Saint-Laurent. Le loro opere esprimevano il pluralismo e mescolavano bestiario, poesia, onirismo e fantasia.
 
Pierre Le Tan
Settembre
Pittore e disegnatore francese

Pierre Le Tan - Foto: Philippe Matsas © Flammarion


Figlio di pittore, Pierre Le Tan era un illustratore riconoscibile tra tutti. Un tratto, un'atmosfera, i suoi disegni risultavano pefetti sia che figurassero nelle pagine del New Yorker, che su Vogue o nelle opere di Patrick Modiano. Era padre di tre figli, tra i quali la stilista Olympia Le Tan.
 
Peter Lindbergh
Novembre
Fotografo tedesco

Peter Lindbergh


Peter Lindbergh è stato uno dei più grandi fotografi moderni. La lunga carriera del fotografo tedesco culminò negli anni '90 con i suoi scatti delle prime “supermodels”. Negli ultimi anni, è stato sempre molto richiesto e ha fotografato la copertina di Vogue UK dedicata alla Duchessa del Sussex poco prima della sua morte all'età di 74 anni. Uno dei rari fotografi di moda conosciuti dal grande pubblico.
 
Chris March
Settembre
Stilista americano

Chris March - Foto: Chrismarchdesign.com


Rivelato dalla trasmissione “Project Runway”, questo stilista notoriamente eccentrico era riuscito a sedurre celebrità come Beyoncé, Madonna e Lady Gaga. È morto tragicamente due anni dopo una caduta quasi fatale nel 2017.
 
Raymond Massaro
Aprile
Maestro calzolaio francese

Raymond Massaro - Foto: CNC


Punto di riferimento nel campo delle calzature, maestro calzolaio preferito di Coco Chanel, Madame Grès o Karl Lagerfeld, Raymond Massaro (definito "le bottier du siècle") è morto a 90 anni dopo più di 60 primavere trascorse a lavorare nella casa fondata da suo nonno alla fine del XIX secolo e che oggi appartiene al gruppo Chanel.
 
Patrick McCarthy
Febbraio
Caporedattore statunitense della ‘bibbia della moda’ WWD e della rivista W.

Patrick McCarthy


Questo scrittore dalla penna acuta e pungente era noto per la sua determinazione a ottenere uno scoop prima di chiunque altro. Era il successore del leggendario John Fairchild. Alla direzione della redazione parigina di WWD, la sua ostinazione gli ha permesso di ottenere più esclusive di qualsiasi altro suo rivale. Grazie a Patrick McCarthy, è passato dallo status, alla fine degli anni '90, di rivista popolare rivolta al grande pubblico a quello, oggi, di rivista di moda più ammirata al mondo.
 
Terry O’Neill
Novembre
Fotografo britannico

Terry O’Neill


Sono davvero tante le celebrità del mondo della moda che sono passate davanti all’obbiettivo di Terry O'Neill. Questo fotografo è stato uno dei primi influencer culturali, prima ancora che questa parola fosse inventata. Ha scattato ritratti fotografici di David Bowie, Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor, Churchill e dei Beatles negli anni '60, per riviste di prestigio come Vogue. Ha continuato a lavorare fino alle ultime settimane della sua vita molto piena e frenetica.
 
Norman Orentreich 
Gennaio
Dermatologo americano

Norman Orentreich


Padre del trapianto di capelli moderno, Norman Orentreich ha lanciato il marchio Clinique nel 1968 dopo la pubblicazione del suo articolo “Can Great Skin Be Created?” (“Si può creare una bella pelle?”) su Vogue nel 1967. Clinique ha rivoluzionato il mondo della cosmetica, soprattutto nei prodotti per la cura del viso. Oggi è la gemma più splendente del gruppo Estée Lauder
 
Khalid bin Sultan Al Qasimi
Luglio
Stilista emiratino

Khalid bin Sultan Al Qasimi - Foto: AETOSWire


Deceduto a 39 anni in circostanze poco chiare che hanno comportato anche l'uso di droghe, questo membro della famiglia regnante degli Emirati Arabi Uniti era anche uno stilista di moda. Gli si deve la fondazione della catena di abbigliamento britannica Qasimi Homme, e di varie linee di prêt-à-porter per uomo e donna dalle influenze arabe. Era uno dei nomi importanti del movimento emergente della moda araba in tutto il mondo.
 
Lee Radziwill
Febbraio
Personalità americana e icona della moda

Lee Radziwill


Aspirante attrice e decoratrice d’interni ad intermittenza, Lee Radziwill era soprattutto la sorella della First Lady Jacqueline Kennedy. Era l'ultima delle grandi icone della moda degli anni '60. Apparsa regolarmente nelle prime file delle sfilate e nota per il suo stile informale, faceva sistematicamente parte della lista delle personalità meglio vestite. È apparsa in copertina del magazine T, edito dal New York Times, all’età di 80 anni nel 2013. È stata proprio Lee Radziwill ad avere l’idea geniale d’incaricare i fratelli Maysles di realizzare un documentario sulle sue due cugine Bouvier, Grey Gardens. È probabilmente il film che ha più influenzato la moda americana.
 
Arthur Ryan
Luglio
Pioniere irlandese del retail

Arthur Ryan


Incaricato dalla famiglia Weston di fondare una catena d’abbigliamento discount alla fine degli anni ‘60, Arthur Ryan altri non era che il creatore di Primark. CEO e poi Presidente dell’azienda, ha supervisionato la trasformazione della catena al fine di renderla uno dei principali marchi di moda a buon mercato del mondo.
 
Andrés Sardá
Settembre
Stilista ed imprenditore spagnolo dell’abbigliamento

Andrés Sardá - J.M Ferrater


Questo stilista di moda catalano ha vestito Jackie Kennedy negli anni ‘60. Sardá è stato uno dei primi designer a mescolare moda e tecnologia nella lingerie femminile. Lanciato negli anni Settanta, il suo omonimo marchio di biancheria intima e costumi da bagno è diventato molto popolare sulle passerelle e ha riscosso successo internazionale. Oggi l’etichetta appartiene al gruppo belga Van de Velde e continua il proprio cammino sotto l'occhio vigile della sua direttrice creativa Nuria Sardá, la figlia del designer. Dopo aver vinto il premio nazionale per il design di moda in Spagna nel 2015, lo stilista è morto lo scorso settembre all’età di 90 anni.
 
Marina Schiano
Settembre
Modella, imprenditrice e regista italiana

Marina Schiano indossa un abito d'alta moda di YSL - Foto: The Estate of Jeanloup Sieff


La leggendaria top model napoletana è mancata all’età di 77 anni. Il suo incontro con Yves Saint Laurent, sedotto dalla bellezza aristocratica di questa bruna dal viso ovale, sarà decisivo. La Schiano diventa la sua musa e dirige le sue boutique americane fino al 1980, poi diventa direttrice artistica di Vanity Fair. Da 20 anni aveva lasciato New York per ritirarsi in Brasile.
 
Josephus Melchior Thimister
Novembre
Stilista olandese

Josephus Thimister al Festival di Hyères nel 2017 - Foto: PixelFormula


Formatosi all’Accademia Reale di Anversa, Josephus Thimister è stata una delle figure emblematiche di questo settore negli anni ‘90 e 2000. Nel 2001, Anna Wintour l’ha addirittura classificato tra i primi venti stilisti di moda del XX secolo. Direttore artistico della donna di Balenciaga dal 1991 al 1997, Thimister ha collaborato in seguito con Charles Jourdan e Patrick Cox.
 
Isabel Toledo
Agosto
Stilista americana

Isabel Toledo - Foto: CFDA


Stilista statunitense di origine cubana che ha firmato l’abito indossato da Michelle Obama alla cerimonia di investitura di suo marito nel 2009. Era conosciuta per essere una vera artigiana della moda. Ha ricevuto il Premio Nazionale del Design dal museo Cooper Hewitt e le è stata persino dedicata una retrospettiva monografica al Museo del FIT. Isabel Toledo è deceduta per un cancro al seno.
 
Piero Tosi
Agosto
Costumista italiano

Piero Tosi


Geniale ed inarrivabile capofila nel proprio campo, il 10 agosto di quest'anno è mancato a 92 anni d'età il costumista Piero Tosi. Era nato nel 1927 a Sesto Fiorentino, vicino a Firenze. Nel 2014 aveva ricevuto il Premio Oscar alla carriera (dopo 5 nomination e nessuna vittoria) ma, essendo già malato, lo ritirò per lui l'attrice Claudia Cardinale, che aveva indossato le creazioni di Tosi nel film Il Gattopardo di Luchino Visconti. E proprio la scena del ballo nell'opera cinematografica tratta dal libro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ne rappresenta al meglio la grandezza creativa. Fu Piero Tosi a vestire Anna Magnani in Bellissima, Charlotte Rampling in Portiere di notte (mitiche le bretelle a X sul corpo nudo dell'attrice), Dirk Bogarde in Morte a Venezia, Romy Schneider in Lüdwig. Suoi gli abiti di altri film di Visconti, con cui ebbe un lungo sodalizio, come Senso o Rocco e i suoi fratelli, ma Tosi lavorò anche con De Sica, Bolognini, Fellini, e con Franco Zeffirelli, con cui aveva esordito.
 
Brandon Truaxe
Gennaio
Imprenditore canadese della cosmetica

Brandon Truaxe - Instagram @deciem


Guru della bellezza dalle origini canadesi e iraniane, Brandon Truaxe divenne noto fondando l’azienda di cosmetici multimarca Deciem, che possiede in particolare il marchio cult di prodotti per la cura del viso The Ordinary. Brandon Truaxe ha creato Deciem con lo slogan “The Abnormal Beauty Company” (“L’azienda della bellezza anormale”) nel 2013 e ha lanciato 10 marchi di cosmetici prima di morire improvvisamente a 40 anni.
 
Gloria Vanderbilt
Giugno
Artista, scrittrice, attrice, stilista, ereditiera e celebrità statunitense

Gloria Vanderbilt


Icona della moda ed erede di una delle più grandi fortune degli Stati Uniti, Gloria Vanderbilt ha vissuto una vita romanzesca intervallata da scandali e tragedie. Ha fondato diversi marchi di moda e ha scritto una pagina essenziale nella storia della moda inventando i jeans firmati. È deceduta all’età di 95 anni e lascia un figlio, il presentatore della CNN Anderson Cooper.
 
Alla Verber
Agosto
La più grande distributrice di moda in Russia

Alla Verber


Icona di stile che era anche la buyer di moda più famosa di Russia, Alla Verber è morta improvvisamente ad agosto mentre si trovava in vacanza in Italia. La buyer era la vicepresidente del gruppo Mercury, il principale distributore di moda e lusso in Russia, e guidava TsUM e DLT, due vecchi grandi magazzini sovietici a Mosca e San Pietroburgo che lei ha rivoluzionato trasformandoli in templi della moda.
 
Patrick-Louis Vuitton
Novembre
Pro-pronipote del fondatore di Louis Vuitton

Patrick-Louis Vuitton


Membro della famiglia Vuitton, è entrato nella maison nel 1972 come artigiano ebanista dopo la morte di suo nonno Gaston-Louis Vuitton. Conosciuto per il suo savoir-faire, Patrick-Louis era responsabile della produzione di circa 300 bauli personalizzati su misura ogni anno per il reparto ordini speciali di Louis Vuitton. È uno dei pochi eredi Vuitton rimasti in azienda dopo l’acquisto del marchio di lusso da parte di Bernard Arnault.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.