×
1 382
Fashion Jobs
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 dic 2021
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Unilever punta a 3 miliardi di euro con la divisione Prestige nel breve termine

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
15 dic 2021

“Un collier di perle”, è in questo modo che Vasiliki Petrou definisce Unilever Prestige, l’entità fondata nel 2014, di cui la manager è Vice Presidente Esecutivo, che nel giro di due o tre anni dovrebbe raggiungere i 3 miliardi di euro di fatturato. Infatti, se il colosso anglo-olandese è conosciuto soprattutto per i suoi brand di largo consumo come Dove e Sunsilk, da sette anni sta portando avanti una strategia di acquisizione di marchi di bellezza premium.
 

Hourglass è uno dei brand di Unilever Prestige - DR


La più recente ha avuto luogo lo scorso giugno con Paula's Choice, brand americano di skincare fondato nel 1995, per il quale Unilever avrebbe sborsato 2 miliardi di dollari (1,77 miliardi di euro).
 
Unilever Prestige conta altri otto marchi nel suo portfolio: Dermalogica, Kate Somerville, Murad, il brand eco-responsabile di cura della pelle Ren, Living Proof, Hourglass, Garancia e Tatcha. Complessivamente la divisione ha registrato 700 milioni di euro di fatturato, di cui 200 milioni solo con Dermalogica. Nel 2021, le vendite di Unilever Prestige dovrebbero arrivare al miliardo di euro.

Per arrivare a 3 miliardi di euro di fatturato, la divisione conta soprattutto sull'accelerazione dell'e-commerce, sulle innovazioni ma anche su nuove acquisizioni. Oggi, Unilever Prestige realizza online il 50% delle sue vendite e dieci mercati rappresentano il 70% del totale.
 
Nell'esercizio fiscale 2020, Unilever ha registrato un giro d’affari di 50,7 miliardi di euro, in calo del -2,4% a causa della pandemia di coronavirus.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.