AFP
Gianluca Bolelli
17 ott 2019
Unilever: fatturato in aumento del 5,8% nel terzo trimestre
AFP
Gianluca Bolelli
17 ott 2019
Il colosso anglo-olandese dell’agroalimentare e dei cosmetici Unilever ha reso noto un incremento di fatturato nel terzo trimestre, ottenuto soprattutto grazie ad effetti di cambio favorevoli e a nuove acquisizioni. Il giro d’affari di Unilever, che non ha reso pubblico il proprio utile netto del periodo, è arrivato a 13,3 miliardi di euro, +5,8% anno su anno, ha dichiarato in una nota il gruppo, che conferma le sue previsioni per l’intero esercizio.

Le vendite sottostanti nel terzo trimestre sono aumentate del 2,9%, con un incremento dei volumi (1,4%) e dei prezzi (1,5%). “Abbiamo mantenuto il nostro slancio durante il trimestre, con un buon equilibrio tra volumi e prezzi. I mercati emergenti e il ramo 'Prodotti per la pulizia della casa' sono stati i principali motori della crescita”, ha affermato Alan Jope, il CEO del gruppo, citato nel comunicato.
Il ramo 'Prodotti per la pulizia della casa' ha generato vendite per 2,7 miliardi di euro, per un incremento pari al 5,4%. La divisione ‘ Bellezza ed igiene personale’ ha invece realizzato il fatturato più importante nel coso del terzo trimestre, con 5,6 miliardi di euro, e vendite sottostanti in progressione del 2,8%.
Il gruppo dei 400 marchi (Knorr, Lipton, Magnum, Dove...) prevede un incremento delle vendite a perimetro comparabile compreso tra il 3% e il 5%, un miglioramento del margine operativo sottostante e significativi flussi di cassa per l'intero anno 2019.
“Ci siamo impegnati a fornire una performance finanziaria superiore sul lungo termine e una crescita equilibrata e composta delle vendite e dell’utile netto attraverso il nostro modello commerciale sostenibile”, ha dichiarato Jope.
Unilever, che afferma di voler restare “rilevante” agli occhi dei consumatori di domani, ha annunciato all’inizio di ottobre l’intenzione di dimezzare i suoi imballaggi in plastica entro il 2025.
Il gruppo sta inoltre investendo in acquisizioni, come quella del marchio di cosmetici giapponese Tatcha a giugno, e prima di questa, nel medesimo segmento, di REN, Hourglass, Garancia... Il gigante anglo-olandese dell’agroalimentare e dei cosmetici ha anche comprato lo scorso dicembre il “macellaio vegetariano” olandese De Vegetarische Slager e il marchio americano di prodotti per la pulizia ecologici The Laundress in gennaio.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.