Ansa
5 feb 2021
Unilever delude nel quarto trimestre sui mercati emergenti
Ansa
5 feb 2021
Unilever ha chiuso il 2020 con ricavi in calo del 2,4% a 50,7 miliardi di euro, ma vendite underluing (che escludono poste straordinarie) cresciute dell'1,9%. Giù anche del 5,8% a 9,4 miliardi il risultato operativo, mentre il flusso di cassa è salito di 1,5 miliardi a quota 7,7 miliardi. In rialzo dello 0,8% l'utile netto, che ha raggiunto quota 6,1 miliardi. Nell'ultimo trimestre dell'anno le vendite sono salite del 3,5%, a fronte di ricavi in calo del 4,2% a 12,1 miliardi.

Nell'ultimo trimestre del 2020, il fatturato di Unilever sui mercati emergenti è aumentato del 3,5% mentre gli analisti di Jefferies prevedevano una crescita del dato pari al 4,4%. Le vendite trimestrali di Unilever sono aumentate notevolmente in Cina e India, ma sono diminuite in Tailandia, Filippine e Indonesia a causa delle restrizioni sanitarie.
Nei Paesi sviluppati, le vendite trimestrali del colosso anglo-olandese dei prodotti di largo consumo sono aumentate del 3,6% sulla scia della forte richiesta di prodotti alimentari da consumare a domicilio, gelati e prodotti per la cura della persona in Nord America. In Europa, le vendite sono state trainate dai prodotti per le cure a domicilio.
Il gruppo, secondo l'amministratore delegato Alan Jope, ha dimostrato di avere "resilienza e prontezza durante la pandemia da Covid 19" in un 2020 "volatile e imprevedibile". Quanto al 2021, che evidenzia medesime caratteristiche di incertezza, il gruppo lo ha iniziato "in piena forma, sicuro della propria capacità di adattamento a un contesto in rapido cambiamento".
Con Reuters
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.