×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
7 gen 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Unicredit International per la Moda: erogati 100 milioni di nuovi finanziamenti a un anno dal lancio

Pubblicato il
7 gen 2014

Unicredit ha partecipato il 7 gennaio alla conferenza stampa inaugurale di apertura di Pitti Uomo, presentando i risultati del primo anno di Unicredit International per la Moda, progetto nato in collaborazione con il Centro di Firenze per la Moda Italiana (CFMI) con l’obiettivo di mettere a disposizione delle PMI italiane del settore un’offerta dedicata di servizi a supporto dell’internazionalizzazione.

Salvatore Ferragamo, autunno-inverno 2013-14 - Foto: Ansa


"A oggi abbiamo erogato 100 milioni di nuovi finanziamenti e oltre 100 delle aziende segnalate dalla CFMI, espositrici al Pitti di Firenze e al CPM di Mosca, hanno usufruito dei prodotti Unicredit dedicati alla loro attività estera”, ha spiegato Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di Unicredit.

Dal punto di vista dei servizi è stato creato un portale, chiamato ”Unicredit International per la Moda”, che nell’anno ha avuto 8.000 visitatori unici e serve per avere informazioni portanti sui mercati esteri per trovare aziende estere disponibili ad accordi commerciali con imprese italiane.

Tra gli obiettivi c’era quello di affiancare un numero selezionati di piccole e medie imprese top del “fatto in italia“ nella moda: oggi con circa 70 aziende sono in corso discorsi di equity, finanziamenti ad hoc per la crescita, bond e minibond che si dovrebbero concretizzare nei prossimi mesi."

Ghizzoni ha sottolineato che Unicredit ha inoltre organizzato specifiche attività sui mercati esteri: “A “Destinazione Cina”, iniziativa svoltasi in ottobre a Firenze e Napoli, focalizzata alla migliore conoscenza del mercato cinese, hanno partecipato 300 imprese. Abbiamo poi organizzato in novembre anche 2 incontri “B2B calzature e accessori”, con oltre 600 incontri volti ad accordi commerciali delle 100 aziende partecipanti con 20 buyer da Canada, Corea del Sud, Libano, Israele, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Oman, Germania e Polonia. Dal punto di vista distributivo, abbiamo poi cercato di mettere in contatto aziende italiane con esponenti principali della distribuzione in Russia. Il prossimo 18 gennaio avrà luogo un incontro B2B per l’abbigliamento bambino al Pitti Bimbo di Firenze, dove sono già presenti 30 aziende espositrici”, ha precisato l’AD di Unicredit, Ghizzoni.

Unicredit International per la Moda fa parte del più ampio programma Unicredit per l’Italia, lanciato a marzo 2012 con l’obiettivo di accompagnare all’estero almeno 20.000 imprese del nostro Paese e fornire una nuova finanza per almeno 40 miliardi di euro entro il 2015. Dall’avvio del programma sono state oltre 12.000 le imprese che con Unicredit hanno avviato o incrementato la propria attività estera e di queste oltre 750 sono del comparto Moda. I nuovi finanziamenti erogati hanno superato i 23 miliardi di euro, 800 milioni dei quali sono andati a più di 5.500 aziende italiane del Fashion.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.