Ansa
24 nov 2014
Un documentario su Dior al 55° Festival dei Popoli
Ansa
24 nov 2014
I segreti della maison di moda Dior nel documentario "Dior and I"; la musica, la vita privata, la politica del grande Fela Kuti in "Finding Fela"; il ritratto dell'attivista ucraina Oksana Shacko in "Je Suis Femen" e l'evoluzione della rivolta di Kiev che diventa rivoluzione in "Maidan". Sono questi i protagonisti di alcuni dei documentari in prima italiana del 55° Festival dei Popoli, il festival del film documentario, che si terrà dal 28 novembre al 5 dicembre, a Firenze.

Il festival, presieduto da Marco Pratellesi e diretto da Alberto Lastrucci, presenta 83 documentari da tutto il mondo divisi in varie sezioni. Sarà inaugurato dalla prima italiana "Last Hijack" sulle gesta di alcuni pirati dei mari della Somalia.
Tra i titoli da segnalare "Looking for Johnny" sulla leggenda del punk rocker Johnny Thunders (29/11); "The Term" sulla campagna elettorale per chi comanderà al Cremlino (29/11) e Silvered Water, Syria Self-portrait sulla cruda realtà siriana (01/12). In programma anche le immagini spettacolari del mondo acquatico delle isole del Borneo in "Walking Under Water" (04/12) organizzata in collaborazione con il Museo Salvatore Ferragamo. Le retrospettive sono dedicate a Jos De Putter, regista olandese pluripremiato, e Vincent Dietrue, regista francese, che ha raccontato l'Italia dagli anni '70 a oggi.
Tra gli eventi speciali una giornata dedicata al fiume Arno con la proiezione di due documentari: "Firenze, Novembre '66" di Mario Carbone (del 1966), storico cortometraggio sull'alluvione a Firenze dall'archivio del Festival dei Popoli, e "Maldarno" (del 2014) di Duccio Ricciardelli e Tayu Vlietstra sul fiume come viene vissuto oggi in città (30/11). Tra gli ospiti anche Erri De Luca che ha scritto il documentario Alberi che camminano (02/12). "Il Festival dei Popoli - ha detto Dario Nardella, sindaco di Firenze - è un patrimonio inestimabile della città di Firenze: è un festival internazionale e una vetrina anche per i registi italiani di documentari".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.