AFP-Relaxnews
Gianluca Bolelli
16 mar 2021
UGG lancia la sua prima collezione di scarpe a base di piante
AFP-Relaxnews
Gianluca Bolelli
16 mar 2021
È tempo di cambiamenti da UGG. Il marchio conosciuto per i celebri stivaletti resistenti e confortevoli lancia “Plant Power”, sua prima collezione interamente confezionata a partire da materie prime naturali che garantiscono zero emissioni di carbonio. Un passo che dimostra l'impegno del brand per una moda più responsabile.

Sono numerosi gli attori del settore che da diversi mesi, o anche da svariati anni, operano per ridurre l’impatto sull’ambiente dell’industria della moda, una delle più inquinanti del pianeta. Causa pandemia globale, marchi e designer hanno accelerato il ritmo per offrire ai consumatori articoli di prêt-à-porter, calzature e accessori più eco-responsabili. Il marchio UGG è uno di questi. Il brand del gruppo Deckers ha infatti presentato a sua volta una prima collezione completamente progettata partendo da materiali naturali.
Tre fra le calzature più emblematiche del marchio, tra le quali i sandai “Fluff Sugar” e gli stivaletti “Neumel Natural”, si presentano aggiornate, più green, con materie prime raccolte in modo responsabile. Canna da zucchero rinnovabile, caucciù hevea, canapa naturale e fibre Tencel compongono questi modelli, che contribuiscono alla fama dell’etichetta americana in tutto il mondo.
“Da UGG, ci impegniamo a fare la nostra parte per combattere i cambiamenti climatici. Il nostro team di design è stato ispirato dai nostri stili iconici e ha creato nuovi modelli realizzati con materiali carbon neutral e a base di piante. La collezione mostra che è possibile creare modelli emblematici in modo responsabile e costituisce una tappa eccitante nel nostro viaggio verso un futuro più sostenibile”, spiega Andrea O'Donnell, presidente di Deckers Brands, in un comunicato.
Per esempio, i sandali “Fluff Sugar” dispongono di una suola esterna in canna da zucchero rinnovabile che si sostituisce ai materiali a base di petrolio, e di un rivestimento in pelliccia finta ottenuta da polpa di legno trasformata in fibre tessili. Le materie prime sono state raccolte su alberi coltivati in fattorie certificate dal Forest Stewardship Council (FSC) e dal Programme for Endorsement of Forest Certification schemes (PEFC), cioè il programma di valutazione degli schemi di certificazione forestale, un’organizzazione di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste.
I modelli sono disponibili nei negozi e sull’e-commerce di UGG a partire da 129,95 euro.
Copyright © 2023 AFP-Relaxnews. All rights reserved.