Ansa
24 mar 2022
Ue a un passo dall'accordo sulle nuove regole per i mercati digitali
Ansa
24 mar 2022
L'Unione europea è a un passo dall'accordo sul Digital Markets Act (Dma), la proposta di legge per contrastare le pratiche sleali e l'abuso di posizione dominante delle Big Tech sui mercati digitali. A quanto si apprende, il compromesso politico tra Parlamento Ue, Consiglio e Commissione potrebbe essere raggiunto a giorni, a poco più di tre mesi dall'avvio delle trattative. I

l testo fa parte di un pacchetto più ampio proposto da Bruxelles per la prima volta nel dicembre 2020, che comprende anche il Digital Services Act (Dsa) che impone alle grandi piattaforme online come Google, Apple, Facebook e Amazon una maggiore responsabilità sulla moderazione dei contenuti.
"Di fronte alle grandi piattaforme online che si comportano come se fossero 'troppo grandi per preoccuparsi'" di responsabilità, illeciti e conseguenze sulla vita dei cittadini europei e sui mercati, "l'Europa ha puntato i piedi. Con il Dma e il Dsa stiamo mettendo fine al cosiddetto Far West che domina il nostro spazio informativo. Un nuovo quadro che può diventare un riferimento per le democrazie di tutto il mondo", commenta il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, evidenziando che gli sforzi di lobbying delle Big Tech "sono stati vani: non abbiamo permesso agli interessi aziendali di interferire con l'interesse generale dei cittadini europei".
Con le nuove norme per i mercati digitali, l'Europa adotta "un approccio innovativo" alle regole sulla concorrenza, "contro ogni previsione e contro tutte le lobby", aggiunge il politico francese, avvertendo la Silicon Valley che le sanzioni previste "potranno arrivare fino a imporre la separazione strutturale e la dismissione" delle aziende sul territorio Ue.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.