×
1 425
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
24 apr 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Twitter più forte delle accuse di Trump, trimestrale sopra le attese

Di
Ansa
Pubblicato il
24 apr 2019

Twitter presenta conti sopra le attese e vola in Borsa, dove arriva a guadagnare oltre il 16%. Un balzo con il quale si mostra più forte delle accuse di Donald Trump. Il presidente torna infatti ad attaccare la piattaforma che "non lo tratta bene", protagonista di "giochi politici" sui quali il Congresso dovrebbe intervenire perché servono "più società e più giuste per diffondere la Parola".

Reuters


Corre a Wall Street anche Snap: la società a cui fa capo Snapchat avanza dell'8% spinta da conti che sorprendono positivamente gli analisti. Le perdite sono calate a 310,4 milioni di dollari (278,3 milioni di euro), i ricavi sono saliti del 39% a 320 milioni (287 milioni di euro) e il numero degli utenti attivi è cresciuto a 190 milioni. I conti positivi di Twitter e Snap segnando, almeno in parte, la rivincita dei social, sotto pressione da mesi e nel mirino della autorità.

I cinguettii di Trump contro Twitter arrivano poco dopo la diffusione della trimestrale delle società e prendono spunto dalle parole della giornalista di Fox, Maria Bartiromo, convinta che il tycoon sia "la cosa migliore mai capitata a Twitter". Trump è d'accordo: "È vero", ma la piattaforma è "molto discriminatoria", twitta.

Le accuse presidenziali non fermano la corsa a Wall Street di Twitter che, per la prima volta dopo mesi, riesce a convincere e a dimostrare che i suoi sforzi per 'ripulire' la piattaforma e ridurre gli abusi stanno funzionando pur se a costi elevati.

Il primo trimestre si chiude con ricavi in aumento del 18% a 787 milioni di dollari (705 milioni di euro). L'utile netto sale a 191 milioni di dollari (171,2 milioni di euro) contro i 61 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso.

Il numero degli utenti giornalieri attivi è salito del 6% a 134 milioni dai 126 milioni dei tre mesi precedenti. Twitter conta 330 milioni di utenti mensili, ovvero sei milioni in meno rispetto al primo trimestre del 2018 ma nove milioni in più rispetto agli ultimi tre mesi dello scorso anno.

"Abbiamo assunto un approccio più proattivo per ridurre gli abusi e i loro effetti sulla società", ha affermato Jack Dorsey, l'amministratore delegato di Twitter. Gli sforzi arrivano però a un prezzo: i costi per Twitter sono saliti del 18% a 693 milioni nel primo trimestre. "Ci stiamo muovendo nella giusta direzione, ma abbiamo ancora del lavoro da fare".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Business