Reuters API
Gianluca Bolelli
25 lug 2021
Twitter in forte progresso nell'ultimo trimestre
Reuters API
Gianluca Bolelli
25 lug 2021
Nel secondo trimestre, Twitter ha registrato un utile netto e un fatturato migliori delle aspettative degli analisti, facendo un po’ meglio del previsto anche nel dato chiave degli utenti attivi, ora pari a 206 milioni.

Sedotto da questo annuncio, il mercato ha reagito positivamente, con il titolo azionario della società americana che ha guadagnato il 4,64% negli scambi elettronici dopo la chiusura di Wall Street.
Il numero di utenti giornalieri detti “monetizzabili”, ovvero esposti agli annunci pubblicitari sulla piattaforma, è aumentato di 7 milioni da un trimestre all'altro, per raggiungere i 206 milioni a fine giugno, mentre il mercato prevedeva 205,9 milioni.
Il gruppo dell'uccellino blu attribuisce questo progresso soprattutto ad alcuni miglioramenti tecnici che consentono agli utenti di essere maggiormente orientati verso i contenuti e gli argomenti che li interessano, in particolare grazie ai “Topics”, tweet classificati per temi principali.
Spesso criticato per il tono di alcuni messaggi e ‘scambi di vedute’ e la circolazione di commenti pieni di odio, Twitter afferma di aver migliorato la propria capacità di rilevare tweet che contengono un linguaggio forte o volgare.
Twitter ha anche registrato un forte aumento degli introiti pubblicitari, del 17% rispetto al trimestre precedente - quasi raddoppiati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+87%), a 1,05 miliardi di dollari.
Il social network ha spiegato che questa performance è in parte dovuta al miglioramento dei suoi strumenti di targeting pubblicitario e degli strumenti a disposizione degli inserzionisti video.
“La crescita degli utenti potrebbe continuare a rallentare, perché la base è già ampia, ma possiamo aspettarci un'altra forte crescita delle entrate pubblicitarie nel prossimo trimestre”, ha commentato Nazmul Islam, analista di eMarketer.
In totale, i ricavi hanno raggiunto gli 1,19 miliardi di dollari, contro l’1,06 previsto, mentre l'utile netto per azione ha raggiunto gli 8 centesimi, contro i 7 previsti dal mercato.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.