3 mag 2023
Trucco Tessile (Julipet): 70 anni festeggiati con una mostra
3 mag 2023
L’azienda di abbigliamento oggi specializzatasi in pigiameria e intimo con sede a Savigliano (CN) Trucco Tessile festeggia nel 2023 i 70 anni dalla sua fondazione con “Paintwear”, mostra che fa della reinterpretazione del tessuto dei pigiami il suo centro e del Museo Civico “A. Olmo” di Savigliano la sua vetrina. Alcune delle opere d’arte saranno inoltre oggetto di un’asta benefica il 23 giugno, i cui proventi saranno destinati alla Onlus Oasi Giovani.

Fondata nel 1952 dai fratelli Giorgio e Piero Trucco, già impegnati nell’attività commerciale di famiglia nel settore tessile e abbigliamento, Trucco Tessile ha saputo negli anni ritagliarsi un ruolo di primo piano nel mondo della pigiameria di qualità. Un traguardo raggiunto grazie ad una crescente richiesta del mercato a partire dagli anni ’70, e ad una contemporanea intuizione di Giorgio Trucco, tra i primi in Italia a sviluppare l’innovativo concept di pigiama in maglia, oltre all’acquisizione di una delle più importanti società italiane del settore – la M.M.T. di Torino – attiva nella produzione di una vasta gamma di prodotti di intimo a marchio Alpina.
Dopo lo sviluppo di una strategia di esportazione e distribuzione internazionale iniziata negli anni ‘90, il coevo successo del brand Ghiro, prodotto interamente in Italia, la partecipazione alle fiere di settore più specializzate nel mondo e, nel 2014, l’acquisizione della società Boglietti SpA con i suoi brand Boglietti, Kristal e Stefania Canavesi, Trucco Tessile ha aggiunto al proprio portafoglio un ulteriore marchio d’eccellenza, Julipet, entrato a far parte dell’azienda nel 2019.
Il polo industriale tessile così formatosi ha generato un fatturato di 10 milioni di euro nel 2021, con una leggera crescita stimata anche per la chiusura del 2022. I brand attivi ora sono Alpina, Boglietti e Julipet, i collaboratori in Italia di Trucco Tessile sono 64 e altri 30 si trovano in Romania - dove è dislocata una nuova unità produttiva acquistata nel 2022.

“Pensiamo al futuro guardando sempre al passato, consapevoli che la nostra storia è la nostra forza e gli investimenti in innovazione e ricerca sono quelli che ci traghetteranno nel domani. Con i nostri capi siamo stati spettatori della storia del nostro Paese e abbiamo dato forma al mutare delle esigenze e del gusto degli Italiani”, spiega in un comunicato Agostino Trucco, Responsabile Commerciale di Trucco Tessile.
La mostra “Paintwear”, sarà aperta dal 24 giugno al 9 luglio (l’apertura al pubblico è il 25 e il 30 giugno; l’1, 2, 7 e 9 luglio) e ospiterà 15 opere realizzate dall’artista Giulio Zanet, che ha usato il tessuto dei pigiami prodotti da Trucco Tessile come materiale espressivo.
“Dall’inizio dell’estate, e sino alla fine dello scorso anno, abbiamo chiesto ai nostri clienti di riconsegnarci i pigiami da loro usati, direttamente nei nostri punti vendita a marchio Alpina o sotto forma di resi, in azienda, nel caso di Boglietti e Julipet. Per invogliarli abbiamo consegnato loro uno sconto per futuri acquisti”, precisa Agostino Trucco. “Cinque delle opere di Zanet saranno poi messe all’asta in occasione della serata di presentazione dell’esposizione e di celebrazione del 70° il prossimo 23 giugno. I proventi che raccoglieremo saranno destinati alla Onlus Oasi Giovani di Savigliano, che riteniamo sia una nostra chiara responsabilità sociale”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.